-
Continuiamo la battaglia per il rispetto dei diritti umani in Turchia. Per Ebru Timtik, per Aytaç Ünsal, per le avvocate e gli avvocati detenuti
Pubblichiamo il resoconto della manifestazione dello scorso 11 settembre a Roma e, di seguito, la toccante lettera scritta da Aytaç Ünsal per ringraziare le ed i partecipanti al presidio di Piazza Monte Citorio, nonché il collegamento all’articolo sulla manifestazione pubblicato da La repubblica. In allegato, inoltre, l’articolo pubblicato ieri, sabato 12, da Il dubbio, a firma di Francesca Spasiano.
//
-
PER EBRU, PER AYTAC, PER LA DIFESA DEI DIRITTI UMANI IN TURCHIA VENERDI’ 11 SETTEMBRE A ROMA – Piazza Monte Citorio, ore 14,30
PER EBRU, PER AYTAC, PER LA DIFESA DEI DIRITTI UMANI IN TURCHIA VENERDI’ 11 SETTEMBRE A ROMA – Piazza Monte Citorio, ore 14,30 Ebru Timtik è morta in difesa della giustizia, del diritto alla difesa e della dignità della professione forense, dopo 238 giorni di sciopero della fame mentre era detenuta. L’Avv. Aytac Unsal, […]
//
-
Il licenziamento del fittizio datore di lavoro torna ad essere «giuridicamente inesistente», ed il contrasto dell’interposizione e/o appalto illecito e somministrazione irregolare più agevole. L’art. 80-bis, Legge n. 77 del 17.7.2020, «Interpretazione autentica del comma terzo, art. 38 D.Lgs. 81/2015»
L’Avv. Pierluigi Panici illustra l’importante novità normativa in tema di licenziamento del fittizio datore di lavoro
//
-
Tribunale di Roma: Gerusalemme non può essere riconosciuta (e definita) capitale di Israele. Ecco il provvedimento che condanna la Rai alla rettifica
Grazie al ricorso redatto dagli Avvocati Dario Rossi, Fausto Gianelli e Pierluigi Panici, il Tribunale di Roma ha assunto l’importante ordinanza che pubblichiamo in allegato. IL FATTO Durante il programma a quiz televisivo Rai “L’eredità”, la risposta da parte di una concorrente “Tel Aviv” alla domanda su quale fosse la capitale dello Stato di Israele era stata ritenuta sbagliata, ed era stata erroneamente indicata, come risposta corretta, Gerusalemme. Con l’accoglimento integrale del ricorso proposto da un’associazione di cittadini palestinesi in…
//
-
I G.D. di Vicenza ricordano Gianni Cristofari
Pubblichiamo il toccante ricordo di Gianni Cristofari, fondatore della sezione G.D. vicentina, recentemente scomparso
//
-
Ambiente e lavoro a Marghera tra passato e futuro: intervista a Gianfranco Bettin
Giuseppe Romano, della sezione veneziana dei G.D. “Emanuele Battain”, intervista Gianfranco Bettin su ambiente e lavoro a Marghera tra passato e futuro. L’intervista, dai G.D. insieme alla Sezione ANPI “Erminio Ferretto” di Mestre, è disponibile al collegamento https://www.youtube.com/watch?v=vVxXKPWwYvs&feature=share
//
-
Le misure anti Covid-19 e la Costituzione: intervista al Prof. Francesco Pallante
Maria Cristina Paoletti, della sezione veneziana “Emanuele Battain”, intervista il Prof. Francesco Pallante, docente di Diritto costituzionale presso l’Università di Torino, sul tema dell’impatto delle misure anti Covid-19 sui diritti e le libertà costituzionali.L’intervista, promossa dai G.D. insieme alla Sezione ANPI “Erminio Ferretto” di Mestre, è disponibile al collegamento https://www.youtube.com/watch?v=mEElFRD75Ww&feature=youtu.be.
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (7)
- Civile (1)
- Comunicati (383)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (63)
- Iniziative (349)
- Internazionali (176)
- Interventi (1)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (32)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Nel carcere di San Gimignano c’è stata tortura di stato – Intervista con l’Avv. Simonetta Crisci
- Appello alla mobilitazione contro l’estradizione in Turchia di Mehmet Çakas
- Pronuncia della CGUE sui “paesi sicuri”: uno stop al protocollo Italia/Albania
- 19° Congresso Associazione Internazionale degli Avvocati Democratici (IADL)
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379