-
Intervista ad Arturo Salerni sul caso intercettazioni a Trapani, sul ruolo delle ONG e sul processo di Palermo
Intervista all’avvocato Arturo Salerni (foro di Roma), uno dei legali coinvolti nelle intercettazioni eseguite nel corso delle indagini della Procura di Trapani sulle ONG sullo stesso caso Trapani, sul ruolo delle ONG e sul processo in corso a Palermo. Interviene l’avvocato Cesare Antetomaso del foro di Roma, membro dell’Esecutivo nazionale dell’Associazione.
//
-
-
Intervista a Fulvio Vassallo Paleologo sul caso intercettazioni
Intervista a Fulvio Vassallo Paleologo, avvocato, già docente di diritto d’asilo e status costituzionale dello straniero presso l’Università degli Studi di Palermo. A cura dell’avvocata Aurora D’Agostino del foro di Padova e membro dell’esecutivo dell’Associazione Giuristi Democratici.
//
-
Caso intercettazioni Trapani: intervista all’avvocata Serena Romano
Intervista all’avvocata Serena Romano (foro di Palermo), coinvolta nelle intercettazioni eseguite nel corso delle indagini della Procura di Trapani sulle ONG. Interviene l’avvocata Aurora D’Agostino del foro di Padova, membro dell’Esecutivo nazionale dell’Associazione.
//
-
Intervista all’avv. Calantropo sul caso intercettazioni a Trapani
Intervista al Collega avv. Michele Calantropo (foro di Palermo), uno dei legali coinvolti nelle intercettazioni eseguite nel corso delle indagini della Procura di Trapani sulle ONG. Interviene l’avv. Aurora D’Agostino del foro di Padova, membro dell’Esecutivo nazionale dell’Associazione.
//
-

Lun. 5.4.’21, ore 18,30: International Memorial Event for Ebru Timtik: A life dedicated to the struggle
In occasione della Giornata dell’avvocatə in Turchia, lunedì 5 aprile si terrà l’evento internazionale in memoria di Ebru Timtik di cui al programma allegato, che sarà possibile seguire all’indirizzo: https://www.facebook.com/chdgenelmerkez. Parteciperanno, tra le/gli altrə, le nostre Aurora D’Agostino e Barbara Spinelli. PDF Allegati:Link al PDF
//
-
Scioglimento del vincolo matrimoniale – Aspetti pratici
Con interventi dell’Avv. Stefania Lucchin e dell’Avv. Lucio Squillace
//
-
Il divario di genere nell’avvocatura tra esigenza di cura, digitalizzazione e formazione
L’intervento dell’avv. Maddalena Prisco
//
-

Le garanzie nel processo penale, tra vecchie e nuove esigenze
Relatori: Dott. Livio Pepino e Avv. Nicola Canestrini Introduce l’Avv. Cesare Antetomaso Interviene l’Avv. Mario Sabatino
//
Ricerca
Temi
- Associazione (62)
- Carcere (8)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (32)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (33)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Il nuovo femminicidio voci a confronto – Intervento dell’Avv. Aurora d’Agostino
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
- Agenti penitenziari accusati di tortura nel carcere Le Vallette: il processo si avvia a conclusione. Ne parliamo con l’Avv. Simona Filippi
- “Oltre il potere. Una prospettiva giuridica per le lotte sociali” – È disponibile il libro a cura dei Giuristi Democratici
Agenda
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379





