Giuristi Democratici

Giuristi Democratici

I GD promuovono un concreto impegno dei giuristi per la difesa ed attuazione dei principi democratici, di uguaglianza ed antifascisti della Costituzione della Repubblica.

  • Home
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Giustizia
  • Diritti
    • Civile
    • Penale
    • Carcere
    • Immigrazione-Asilo
    • Lavoro
    • Genere-Famiglie
  • Europa
  • Internazionale
  • Pace
  • Agenda
  • Feed RSS
LIBRO BIANCO
VIDEO
CONTATTI
  • Indagine della Procura di Trapani sulle Ong, allarmante l’uso disinvolto delle intercettazioni
    Comunicati

    Indagine della Procura di Trapani sulle Ong, allarmante l’uso disinvolto delle intercettazioni

    Comunicato stampa

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    10 Aprile 2021
  • Lun. 5.4.’21, ore 18,30: International Memorial Event for Ebru Timtik:  A life dedicated to the struggle
    Iniziative

    Lun. 5.4.’21, ore 18,30: International Memorial Event for Ebru Timtik: A life dedicated to the struggle

    In occasione della Giornata dell’avvocatə in Turchia, lunedì 5 aprile si terrà l’evento internazionale in memoria di Ebru Timtik di cui al programma allegato, che sarà possibile seguire all’indirizzo: https://www.facebook.com/chdgenelmerkez. Parteciperanno, tra le/gli altrə, le nostre Aurora D’Agostino e Barbara Spinelli. PDF Allegati:Link al PDF

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    1 Aprile 2021
  • Quelli che il diritto

    Scioglimento del vincolo matrimoniale – Aspetti pratici

    Con interventi dell’Avv. Stefania Lucchin e dell’Avv. Lucio Squillace

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    1 Aprile 2021
  • Quelli che il diritto

    Il divario di genere nell’avvocatura tra esigenza di cura, digitalizzazione e formazione

    L’intervento dell’avv. Maddalena Prisco

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    18 Marzo 2021
  • Le garanzie nel processo penale, tra vecchie e nuove esigenze
    Giustizia Penale

    Le garanzie nel processo penale, tra vecchie e nuove esigenze

    Relatori: Dott. Livio Pepino e Avv. Nicola Canestrini Introduce l’Avv. Cesare Antetomaso Interviene l’Avv. Mario Sabatino

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    13 Marzo 2021
  • Ven. 12.3.’21, ore 18, al collegamento http://www.kutt.it/GaranzieProcessoPenale, Le garanzie nel processo penale tra vecchie e nuove emergenze, con L. Pepino e N. Canestrini
    Iniziative

    Ven. 12.3.’21, ore 18, al collegamento http://www.kutt.it/GaranzieProcessoPenale, Le garanzie nel processo penale tra vecchie e nuove emergenze, con L. Pepino e N. Canestrini

    le garanzie nel processo penale tra vecchie e nuove emergenze   ne discutono: Livio Pepino, già consigliere della Corte di cassazione Nicola Canestrini, responsabile osservatorio Ucpi “Avvocati minacciati”   introduce: Cesare Antetomaso, Esecutivo Giuristi Democratici   Venerdì 12 marzo 2021, ore 18 al collegamento: http://www.kutt.it/GaranzieProcessoPenale

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    10 Marzo 2021
  • Celebriamo l’8 marzo con ELDH e IADL
    Iniziative

    Celebriamo l’8 marzo con ELDH e IADL

    Di seguito, i collegamenti alla dichiarazione della ELDH in occasione della Giornata internazionale della donna: https://eldh.eu/2021/03/07/womens-rights-are-human-rights-change-for-a-feminist-future-statement-of-eldh-on-the-international-womens-day/; e alla pagina dedicata all’evento dalla IADL, di cui anche all’immagine: https://iadllaw.org/2021/03/special-international-womens-day-poetry-tribute-of-the-international-review-of-contemporary-law/. Buona lettura!

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    8 Marzo 2021
  • Autonomia differenziata e federalismo. Profili normativi
    Giustizia

    Autonomia differenziata e federalismo. Profili normativi

    Pubblichiamo, in allegato, un intervento dell’Avv. Pietro Adami sulle conseguenze normative che deriverebbero dall’impatto dell’autonomia differenziata nel nostro ordinamento.

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    5 Marzo 2021
  • Quelli che il diritto

    Le recenti modifiche normative in materia di immigrazione: la revisione dei c.d. Decreti Sicurezza

    Intervento dell’avv. Giovanni Barbariol

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    4 Marzo 2021
  • Garantire equo accesso ai vaccini non è solo un imperativo morale ma un imperativo strategico ed economico
    Internazionali

    Garantire equo accesso ai vaccini non è solo un imperativo morale ma un imperativo strategico ed economico

    Pubblichiamo, in allegato, un contributo di Micòl Savia, Rappresentante permanente e coordinatrice della rappresentanza della IADL (Associazione internazionale dei giuristi democratici) presso le Nazioni Unite, sul delicato tema del vaccino

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    3 Marzo 2021
←Più Recenti Meno Recenti→

Ricerca


Temi


  • Associazione (61)
  • Carcere (7)
  • Civile (1)
  • Comunicati (383)
  • Europa (8)
  • Genere-Famiglia (31)
  • Giustizia (155)
  • Immigrazione-Asilo (63)
  • Iniziative (349)
  • Internazionali (176)
  • Interventi (1)
  • Lavoro (59)
  • Links (11)
  • Pace (34)
  • Penale (32)
  • Quelli che il diritto (29)

Articoli Recenti


  • Nel carcere di San Gimignano c’è stata tortura di stato – Intervista con l’Avv. Simonetta Crisci12 Agosto 2025
  • Appello alla mobilitazione contro l’estradizione in Turchia di Mehmet Çakas6 Agosto 2025
  • Pronuncia della CGUE sui “paesi sicuri”: uno stop al protocollo Italia/Albania3 Agosto 2025
  • 19° Congresso Associazione Internazionale degli Avvocati Democratici (IADL)30 Luglio 2025

Agenda


  • [2025-08-18] Effettività e giustiziabilità dei diritti umani @ online

Contatti


Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379

Giuristi Democratici

Webmaster

Privacy e Cookie

Copyright © 2001 – 2025. Salvo quando diversamente indicato, il contenuto di questo sito è soggetto alla seguente licenza:

 CC Attribution-Share Alike 4.0 International

In questo sito vengono usati esclusivamente cookie tecnici per consentirne il corretto funzionamento e sono esclusi strumenti di tracciamento.