-
I Giuristi Democratici vicini al dolore di Fabio Marcelli per la drammatica perdita del giovane nipote
I Giuristi Democratici sono vicini al dolore del collega e compagno Fabio Marcelli e della sua famiglia per la perdita del giovane nipote Lorenzo, travolto e ucciso da un SUV mentre attraversava regolarmente un incrocio a bordo di uno scooter elettrico a Roma, nella notte tra sabato e domenica scorsi. Ci auguriamo che si faccia […]
//
-

In ricordo di Ebru Timtik
Il 27 agosto di un anno fa moriva Ebru Timtik. Il nostro ricordo, in lingua italiana e in lingua inglese
//
-
Per i giuristi democratici europei il popolo afgano, vittima già del precedente regime talebano e poi dell’occupazione della NATO negli ultimi 20 anni, merita tutta la solidarietà possibile
Comunicato dell’associazione europea dei giuristi democratici ELDH
//
-
Afganistan: necessaria l’azione di governo italiano e comunità internazionale per la difesa dei diritti umani
Pubblichiamo il comunicato congiunto, sottoscritto da molte associazioni tra cui anche i Giuristi Democratici
//
-
Referendum sull’eutanasia legale, un tema non più procrastinabile
Dialogo con l’Avv. Michele Grinzato del foro di Padova
//
-
L’Unione Europea e la crisi dello Stato di diritto in Ungheria e in Polonia
Dialogo col Dott. Alessandro Rosanò (Docente a contratto di Diritto dell’Unione Europea presso l’Università della Valle d’Aosta)
//
-
-
Lo Stato laico e rapporti con le confessioni acattoliche. Esiste nel nostro ordinamento il concetto di pluralismo religioso?
Interventi del Dott. Filippo Scianna (Presidente UBI) e del Rev. Tetsugen Serra (Consigio Direttivo UBI)
//
Ricerca
Temi
- Associazione (62)
- Carcere (8)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (32)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (33)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Il nuovo femminicidio voci a confronto – Intervento dell’Avv. Aurora d’Agostino
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
- Agenti penitenziari accusati di tortura nel carcere Le Vallette: il processo si avvia a conclusione. Ne parliamo con l’Avv. Simona Filippi
- “Oltre il potere. Una prospettiva giuridica per le lotte sociali” – È disponibile il libro a cura dei Giuristi Democratici
Agenda
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379






