-

Delegazione internazionale di pace a İmrali: Accrescere la pressione internazionale per il rilascio del leader curdo Abdullah Öcalan
Comunicato della Delegazione internazionale di pace a İmrali, a cui i Giuristi Democratici prendono parte tramite l’Associazione europea degli avvocati per la democrazia e i diritti umani nel mondo (ELDH)
//
-

Ven. 4.3.2022, ore 17,30, Venezia: incontro con Paolo Berizzi, autore di “È gradita la camicia nera”
Organizzano i Giuristi Democratici della sezione veneziana “Emanuele Battain”
//
-
Videointervista doppia all’avvocato Ibrahim Bilmez, nel collegio difensivo di Öcalan, sulla situazione del leader curdo e sul processo agli avvocati dell’associazione ÇHD
In occasione delle mobilitazioni di oggi, sabato 12 febbraio 2022, il Collega Ibrahim Bilmez, giunto in Italia, fa il punto su alcune delle questioni più d’attualità in Turchia e Kurdistan. Interviste di Aurora D’Agostino
//
-

Il tempo della libertà è arrivato: mobilitazione in Italia il 12 febbraio per la liberazione di Abdullah Öcalan
I Giuristi Democratici tra i primi aderenti alle mobilitazioni di sabato 12 febbraio a Roma e Milano. Di seguito il testo dell’appello sottoscritto
//
-

Revoca immediata del Memorandum Italia-Libia: l’appello della società civile al Governo e a UNHCR e OIM
I Giuristi Democratici, insieme a molte altre organizzazioni, hanno sottoscritto l’allegato appello a porre fine al vergognoso accordo
//
-
-

La Repubblica ha bisogno di un Presidente dall’integrità indiscussa come Luigi Ferrajoli
Pubblichiamo di seguito il testo della proposta di Giuristi Democratici e Magistratura Democratica per Luigi Ferrajoli Presidente della Repubblica. Giurista insigne, filosofo del diritto, ha contribuito a redigere le Costituzioni di diversi Paesi latinoamericani fuoriusciti dalle dittature, ricevendo decine di conferimenti di lauree honoris causa. Con l’attenzione sempre rivolta ai diritti dei più deboli e ai ai beni comuni, ha proposto una “Costituzione per il pianeta terra”. Allievo di Norberto Bobbio, è il massimo teorico del garantismo penale.
//
-

Mer. 26.1.’22, ore 18, incontro online: I DIRITTI NEGATI IN COLOMBIA
Mediante piattaforma Zoom al link https://us02web.zoom.us/j/83110367207 In diretta dalla pagina Facebook dei Giuristi Democratici https://www.facebook.com/GiuristiDemocratici
//
-

LUN. 24 GENNAIO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’AVVOCATO MINACCIATO – PRESIDIO IN TOGA C/O AMBASCIATA COLOMBIA, ROMA, VIA G. PISANELLI, ORE 14,30
La dodicesima edizione della Giornata dell’avvocato minacciato, che come ogni anno si terrà nelle principali città europee ed internazionali il 24 gennaio, è dedicata quest’anno alle colleghe ed ai colleghi colombiani. In Italia, l’Associazione Nazionale Giuristi Democratici organizzerà una serie di iniziative per rendere nota la drammatica situazione vissuta dagli avvocati e dai magistrati colombiani […]
//
Ricerca
Temi
- Associazione (62)
- Carcere (8)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (32)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (33)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Il nuovo femminicidio voci a confronto – Intervento dell’Avv. Aurora d’Agostino
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
- Agenti penitenziari accusati di tortura nel carcere Le Vallette: il processo si avvia a conclusione. Ne parliamo con l’Avv. Simona Filippi
- “Oltre il potere. Una prospettiva giuridica per le lotte sociali” – È disponibile il libro a cura dei Giuristi Democratici
Agenda
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379





