Giuristi Democratici

Giuristi Democratici

I GD promuovono un concreto impegno dei giuristi per la difesa ed attuazione dei principi democratici, di uguaglianza ed antifascisti della Costituzione della Repubblica.

  • Home
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Giustizia
  • Diritti
    • Civile
    • Penale
    • Carcere
    • Immigrazione-Asilo
    • Lavoro
    • Genere-Famiglie
  • Europa
  • Internazionale
  • Pace
  • Agenda
  • Feed RSS
LIBRO BIANCO
VIDEO
CONTATTI
  • I morti di Nassirya
    Pace

    I morti di Nassirya

    Onorare i caduti, non celebrare la morte di Domenico Gallo

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    21 Novembre 2003
  • Sul Trattato costituzionale europeo
    Internazionali

    Sul Trattato costituzionale europeo

    L’appello dell’Associazione Europea delle Giuriste e dei Giuristi per la Democrazia e i Diritti dell’Uomo nel Mondo a non approvare e ratificare il Trattato.

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    14 Novembre 2003
  • Giustizia

    Malagiustizia: aspetti organizzativi

    Le R.S.U. del Tribunale e della Corte d’Appello di Trento nel testo dell’intervento alla tavola rotonda promossa dall’A.N.M. in data 5 novembre 2003 fanno il punto si problemi concreti che affliggono quotidianamente la giustizia.

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    7 Novembre 2003
  • La crisi del diritto internazionale e il ruolo dell’O.N.U. – Fabio Marcelli
    Internazionali

    La crisi del diritto internazionale e il ruolo dell’O.N.U. – Fabio Marcelli

    Si costruiscono nuovi luoghi del potere all’interno di un processo di “intensificazione dei flussi internazionali” e l’erosione del divieto di ricorso alla forza diventa il punto cardinale della crisi del diritto internazionale. Fabio Marcelli delinea le tendenze in atto e si chiede se “l’arma del diritto” possa servire a ricostruire nuovi ruoli e nuove forme all’O.N.U. In allegato il suo articolo.

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    6 Novembre 2003
  • Diario di una settimana in Palestina – Dario Rossi
    Internazionali

    Diario di una settimana in Palestina – Dario Rossi

    A cura di Dario Rossi il racconto di una missione effettuata dal 24.09.03 al 02.10.03. In allegato il Rapporto della Commissione Diritti Umani dell’O.N.U. sulla Palestina del 08.09.03

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    16 Ottobre 2003
  • Diritto di voto per i migranti – Roberto Faure
    Immigrazione-Asilo

    Diritto di voto per i migranti – Roberto Faure

    Note giuridiche di Roberto Faure a sostegno della possibilità per i singoli comuni di modificare il proprio statuto e prevedere il diritto di voto alle elezioni amministrative per i cittadini extracomunitari. Le note sono state redatte in preparazione dell’iniziativa del consiglio comunale di Genova che ha proprio in tal senso modificato il proprio statuto. Nell’allegato la delibera approvata a Genova.

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    11 Ottobre 2003
  • Contro la direttiva europea sui ricongiungimenti familiari
    Immigrazione-Asilo

    Contro la direttiva europea sui ricongiungimenti familiari

    L’appello al Parlamento europeo perché chieda l’annullamento, davanti alla Corte di Giustizia delle Comunità europee, della direttiva relativa al ricongiungimento famigliare degli stranieri appena adottato dal Consiglio e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (GUCE 03.10.03, L. 251, p.12). L’appello, lanciato dal Coordinamento europeo per i diritti degli stranieri a vivere in famiglia, é sostenuto da dalle seguenti organizzazioni europee: Africa Faith and Justice Network (AEFJN) – Bruxelles – Caritas Europe – Bruxelles – Churches’ Commission for Migrants in Europe (CCME) -…

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    7 Ottobre 2003
  • Illegittima l’ordinanza bresciana di salvaguardia dei “luoghi cristiani” – Fausto Gianelli
    Immigrazione-Asilo

    Illegittima l’ordinanza bresciana di salvaguardia dei “luoghi cristiani” – Fausto Gianelli

    Finalmente annullata la controversa ordinanza del comune di Rovato (BS) che, al fine di salvaguardare i valori cristiani, aveva disposto “il divieto ai non professanti la religione cristiana di accedere ai luoghi sacri e di culto della predetta religione”, disponendo, altresì, “l’istituzione di un’area di protezione e di sicurezza pari a mt. 15 lineari intorno ai luoghi sacri e di religione cristiani”. L’ordinanza è stata impugnata con ricorso straordinario al Capo dello Stato da parte di un avvocato facente parte…

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    17 Settembre 2003
  • Appunti per una riflessione critica sul processo penale – Desi Bruno
    Giustizia

    Appunti per una riflessione critica sul processo penale – Desi Bruno

    Desi Bruno affronta il tema dell’involuzione “mercantile” del processo penale, dove la ricerca dell’efficienza va a scapito della giustizia e l’obbligatorietà dell’azione penale sembra divenire un lacciuolo da recidere. Il testo del suo contributo nell’allegato.

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    15 Settembre 2003
  • Lo smantellamento del diritto e del processo del lavoro – Roberto Lamacchia
    Lavoro

    Lo smantellamento del diritto e del processo del lavoro – Roberto Lamacchia

    Roberto Lamacchia ripercorre la storia del processo del lavoro e analizza le ultime riforme, che modificano strutturalmente il rapporto di lavoro e riducono la tutela giudiziaria e sindacale del lavoratore

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    15 Settembre 2003
←Più Recenti Meno Recenti→

Ricerca


Temi


  • Associazione (63)
  • Carcere (9)
  • Civile (1)
  • Comunicati (384)
  • Europa (8)
  • Genere-Famiglia (32)
  • Giustizia (155)
  • Immigrazione-Asilo (64)
  • Iniziative (351)
  • Internazionali (182)
  • Interventi (2)
  • Lavoro (59)
  • Links (11)
  • Pace (34)
  • Penale (34)
  • Quelli che il diritto (29)

Articoli Recenti


  • Luciano G. Calì ci racconta la prima presentazione a Grosseto di “Oltre il potere”, libro dei GD. Prossima tappa il 20 novembre 2025 a Roma.16 Novembre 2025
  • Droghe, che fare?  Abbiamo un piano. Intervista a Pino di Pino, Presidente di ITARdD15 Novembre 2025
  • Il nuovo femminicidio voci a confronto – Intervento dell’Avv. Aurora d’Agostino9 Novembre 2025
  • Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti29 Ottobre 2025

Agenda


  • [2025-11-20] Presentazione libro Giuristi Democratici "Oltre il potere" @ La CAVe

Contatti


Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379

Giuristi Democratici

Webmaster

Privacy e Cookie

Copyright © 2001 – 2025. Salvo quando diversamente indicato, il contenuto di questo sito è soggetto alla seguente licenza:

 CC Attribution-Share Alike 4.0 International

In questo sito vengono usati esclusivamente cookie tecnici per consentirne il corretto funzionamento e sono esclusi strumenti di tracciamento.