-
Malagiustizia: aspetti organizzativi
Le R.S.U. del Tribunale e della Corte d’Appello di Trento nel testo dell’intervento alla tavola rotonda promossa dall’A.N.M. in data 5 novembre 2003 fanno il punto si problemi concreti che affliggono quotidianamente la giustizia.
//
-
La crisi del diritto internazionale e il ruolo dell’O.N.U. – Fabio Marcelli
Si costruiscono nuovi luoghi del potere all’interno di un processo di “intensificazione dei flussi internazionali” e l’erosione del divieto di ricorso alla forza diventa il punto cardinale della crisi del diritto internazionale. Fabio Marcelli delinea le tendenze in atto e si chiede se “l’arma del diritto” possa servire a ricostruire nuovi ruoli e nuove forme all’O.N.U. In allegato il suo articolo.
//
-
Diario di una settimana in Palestina – Dario Rossi
A cura di Dario Rossi il racconto di una missione effettuata dal 24.09.03 al 02.10.03. In allegato il Rapporto della Commissione Diritti Umani dell’O.N.U. sulla Palestina del 08.09.03
//
-
Diritto di voto per i migranti – Roberto Faure
Note giuridiche di Roberto Faure a sostegno della possibilità per i singoli comuni di modificare il proprio statuto e prevedere il diritto di voto alle elezioni amministrative per i cittadini extracomunitari. Le note sono state redatte in preparazione dell’iniziativa del consiglio comunale di Genova che ha proprio in tal senso modificato il proprio statuto. Nell’allegato la delibera approvata a Genova.
//
-
Contro la direttiva europea sui ricongiungimenti familiari
L’appello al Parlamento europeo perché chieda l’annullamento, davanti alla Corte di Giustizia delle Comunità europee, della direttiva relativa al ricongiungimento famigliare degli stranieri appena adottato dal Consiglio e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (GUCE 03.10.03, L. 251, p.12). L’appello, lanciato dal Coordinamento europeo per i diritti degli stranieri a vivere in famiglia, é sostenuto da dalle seguenti organizzazioni europee: Africa Faith and Justice Network (AEFJN) – Bruxelles – Caritas Europe – Bruxelles – Churches’ Commission for Migrants in Europe (CCME) -…
//
-
Illegittima l’ordinanza bresciana di salvaguardia dei “luoghi cristiani” – Fausto Gianelli
Finalmente annullata la controversa ordinanza del comune di Rovato (BS) che, al fine di salvaguardare i valori cristiani, aveva disposto “il divieto ai non professanti la religione cristiana di accedere ai luoghi sacri e di culto della predetta religione”, disponendo, altresì, “l’istituzione di un’area di protezione e di sicurezza pari a mt. 15 lineari intorno ai luoghi sacri e di religione cristiani”. L’ordinanza è stata impugnata con ricorso straordinario al Capo dello Stato da parte di un avvocato facente parte…
//
-
Appunti per una riflessione critica sul processo penale – Desi Bruno
Desi Bruno affronta il tema dell’involuzione “mercantile” del processo penale, dove la ricerca dell’efficienza va a scapito della giustizia e l’obbligatorietà dell’azione penale sembra divenire un lacciuolo da recidere. Il testo del suo contributo nell’allegato.
//
-
Lo smantellamento del diritto e del processo del lavoro – Roberto Lamacchia
Roberto Lamacchia ripercorre la storia del processo del lavoro e analizza le ultime riforme, che modificano strutturalmente il rapporto di lavoro e riducono la tutela giudiziaria e sindacale del lavoratore
//
-
Progetto di Convenzione Europea – Giuseppe Bronzini
Nell’allegato un articolo di Giuseppe Bronzini, “L’Europa dei diritti dopo la Convenzione”, che apparirà sulla rivista Multitudes.
//
-
Da Guantanamo ad Hansar III
A Pisa dal 2 al 24 ottobre una serie di serate sul tema dei prigionieri in tempo di guerra con la partecipazione dei Giuristi Democratici.
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (7)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (350)
- Internazionali (178)
- Interventi (1)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (32)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- DON’T TOUCH FLOTILLA
- LA FORMAZIONE PROFESSIONALE SULLE VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI IN ATTO IN PALESTINA È INDIGESTA
- Ringraziamenti di Mehmet Çakas dopo che la sua deportazione in Turchia è stata sospesa
- Sullo sgombero del Leoncavallo – Intervista all’Avv. Mazzali e il 6 settembre 2025 Manifestazione a Milano
Agenda
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379