-
Riflessione su un progetto unitario della sinistra in tema di giustizia
Nel gennaio 2005 i portavoce dei GD hanno proposto alle forze politiche di sinistra alcuni spunti di riflessione in tema di giustizia. Il proposito è quello di delineare i criteri generali di un programma condiviso, che sia diretto ad assicurare ai cittadini il rispetto di alcuni punti irrinunciabili, di immediata enunciazione. Il testo è scaricabile anche dall’allegato.
//
-
Comunicato: manifestazione di Roma su giustizia e informazione
La prossima manifestazione indetta a Roma per il 14 Settembre 2002 sui temi della giustizia e dell’informazione assume un’importanza notevole nel presente momento politico, tale da non consentire particolari distinguo: fondamentale, infatti, appare essere la partecipazione ad uno (non certo l’unico) dei momenti di rigida opposizione all’attuale governo ed alle sue direttive antidemocratiche. Riteniamo che […]
//
-
I Giuristi Democratici rispondono all’ANM
L’Associazione Nazionale Magistrati il 24.02.2005 ha inviato una lettera aperta agli avvocati chiedendo un confronto perchè i magistrati si dicono “certi che ci accomuna la convinzione della necessità dell’indipendenza della magistratura come garanzia per il cittadino e il profondo rispetto per la professione forense, che realizza essenziali principi costituzionali”. A questa lettera aperta rispondono i Giuristi Democratici. Pubblichiamo di seguito le due lettere.
//
-
Sicurezza al processo g8 comunicato stampa
I Giuristi Democratici rilevano l’illegittimità dei provvedimenti adottati dalla Procura Generale per garantire la sicurezza al Processo contro i manifestanti del g8
//
-
Criminalizzazione dei movimenti sociali – Gilberto Pagani
Ci attende un destino di repressione privata, gestita dalle grandi multinazionali, senza nessuna delle garanzie che sono alla base dei sistemi giuridici europei? Di seguito l’intervento di. Gilberto Pagani al Convegno di Bordeaux organizzato da AED e MEDEL dd. 21 ottobre 2004.
//
-
Nuovo ordinamento giudiziario – convegno
Venerdì 4 marzo 2005 – ore 15,30 Sala dello Zodiaco – Provincia di Bologna Via Zamboni n. 13
//
-
Mafia e potere – conferenza
Convegno nazionale – Palazzo Chiaramonte (Steri) Palermo, 18/19 febbraio 2005 Organizzano: Magistratura democratica, Libera, Cgil e Giuristi democratici Puoi ascoltare il convegno su http://www.radioradicale.it/scheda/206282/mafia-e-potere
//
-
-
Terrorismo, guerriglia e giudizi
Comunicato del 28.01.2005 sulla sentenza del GUP di Milano che distingue tra terrorismo e guerriglia
//
-
Migrare nell’era della Bossi-Fini – seminario
Seminario promosso da Melting Pot Europa, Giuristi Democratici e TPO Il progetto Melting Pot Europa ed i Giuristi Democratici organizzano un ciclo di incontri su cittadinanza e legislazione in materia di immigrazione a partire dalla legge Bossi-Fini. Seminario in quattro appuntamenti nel mese di febbraio.
//
Ricerca
Temi
- Associazione (63)
- Carcere (9)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (32)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (34)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Luciano G. Calì ci racconta la prima presentazione a Grosseto di “Oltre il potere”, libro dei GD. Prossima tappa il 20 novembre 2025 a Roma.
- Droghe, che fare? Abbiamo un piano. Intervista a Pino di Pino, Presidente di ITARdD
- Il nuovo femminicidio voci a confronto – Intervento dell’Avv. Aurora d’Agostino
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379




