Giuristi Democratici

Giuristi Democratici

I GD promuovono un concreto impegno dei giuristi per la difesa ed attuazione dei principi democratici, di uguaglianza ed antifascisti della Costituzione della Repubblica.

  • Home
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Giustizia
  • Diritti
    • Civile
    • Penale
    • Carcere
    • Immigrazione-Asilo
    • Lavoro
    • Genere-Famiglie
  • Europa
  • Internazionale
  • Pace
  • Agenda
  • Feed RSS
LIBRO BIANCO
VIDEO
CONTATTI
  • Comunicati

    Il decreto Bersani, gli avvocati e gli utenti della giustizia

    Il comunicato dell’Associazione nazionale sul decreto sulla concorrenza e la competitività.

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    9 Luglio 2006
  • Associazione

    Diritto di Critica – aprile 2006

    L’indice del numero della rivista dell’associazione. Il prezzo del fascicolo è di Euro 13,00. Per abbonamenti, trasmettere via fax al n. 0823.753026 nominativo e indirizzo al quale inviare la rivista unitamente a copia del versamento della quota annuale di Euro 30,00 sul c.c.p. 49121346 (ABI 7601 – CAB 74780 – Ufficio postale di Arienzo CE) intestato a Associazione Melagrana Onlus con causale “abbonamento a diritto di critica”.

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    7 Luglio 2006
  • Associazione

    Il precedente statuto dell’Associazione Nazionale Giuristi Democratici (2004-2022)

    Qui il primo statuto dell’Associazione Nazionale Giuristi Democratici, approvato dall’assemblea costitutiva che si è tenuta il 3 e 4 luglio 2004 a Formia e Gaeta e successivamente emendato, in vigore fino al 2 agosto 2022. L’Associazione rappresenta la continuazione e lo sviluppo del percorso iniziato dal Coordinamento Nazionale sin dalla primavera del 2000. In allegato, il testo come approvato dall’assemblea generale del 19 dicembre 2020.

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    5 Luglio 2006
  • Comunicati

    Ordinamento giudiziario e astensione penalisti

    Il comunicato dell’Associazione Nazionale emesso il 23.06.2006

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    23 Giugno 2006
  • Giustizia

    Il Primo Ministro come duce elettivo … – Giuseppe Ugo Rescigno

    Il nuovo testo costituzionale rende, nella sostanza, immodificabile l’attuale legge elettorale, e questo legame tra una Costituzione, che deve durare nel tempo, ed una legge elettorale che è stata pensata in funzione di una situazione politica contingente, è uno tra non gli ultimi motivi per respingere decisamente questa riforma costituzionale, o meglio questa nuova costituzione contraria non solo a tutti i valori costituzionali della Costituzione del 1947, ma anche a qualunque valore del costituzionalismo degli ultimi due secoli e mezzo.

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    13 Giugno 2006
  • Giustizia

    Sulla legge di revisione costituzionale

    Martedì 28 febbraio 2006, presso la sala del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del Tribunale di Padova, si è svolto il dibattito sulla recente legge di revisione della Costituzione varata dalla allora maggioranza di destra. Ha introdotto la discussione l’avvocato Luigi Ficarra e sono stati relatori la prof.ssa Lorenza Carlassare, docente di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Padova, e Domenico Gallo, giudice di Cassazione, profondi esperti della materia costituzionale; sono intervenuti il prof. Silvio Lanaro, storico dell’Università di Padova,…

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    18 Maggio 2006
  • Iniziative

    “Salviamo la Costituzione”, Chimienti Editore, 2006

    Quando una riforma della Costituzione riscrive 50 articoli sugli 81 (effettivi) che compongono la seconda parte, vuol dire che è stato sostituito l’intero ordinamento democratico vigente, che i Costituenti hanno preordinato perché fosse funzionale ai valori ed ai principi affermati nella prima parte, con un nuovo ordinamento. Tale nuovo ordinamento, in ogni caso, non è, e non potrebbe essere, coerente con la prima parte, se non altro perché realizzato sotto la spinta di orientamenti politici e culturali profondamente differenti da…

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    12 Maggio 2006
  • Iniziative

    La Costituzione è un patrimonio indisponibile – convegno

    Le ragioni del NO Referendum costituzionale del 25 – 26 giugno 2006 Mercoledì 31 maggio ore 13,30 -17 Aula Conferenze della Corte d’Appello di Roma Via Varisco n. 11

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    11 Maggio 2006
  • Diario di un osservatore internazionale alle elezioni legislative palestinesi – Dario Rossi
    Internazionali

    Diario di un osservatore internazionale alle elezioni legislative palestinesi – Dario Rossi

    Come osservatori alle elezioni svoltesi nel gennaio 2006 hanno partecipato anche due Giuristi Democratici. Il resoconto e alcune impressioni di Dario Rossi.

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    26 Aprile 2006
  • Iniziative

    PACS e Unioni Civili – convegno

    ASSOCIAZIONE NAZIONALE GIURISTI DEMOCRATICI SEZIONE DI MILANO PACS e Unioni Civili: nuovi aspetti del diritto di famiglia GIOVEDI’ 6 APRILE 2006 ORE 11.00 Puoi ascoltare il convegno su

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    3 Aprile 2006
←Più Recenti Meno Recenti→

Ricerca


Temi


  • Associazione (61)
  • Carcere (7)
  • Civile (1)
  • Comunicati (384)
  • Europa (8)
  • Genere-Famiglia (31)
  • Giustizia (155)
  • Immigrazione-Asilo (64)
  • Iniziative (350)
  • Internazionali (178)
  • Interventi (1)
  • Lavoro (59)
  • Links (11)
  • Pace (34)
  • Penale (32)
  • Quelli che il diritto (29)

Articoli Recenti


  • DON’T TOUCH FLOTILLA5 Settembre 2025
  • LA FORMAZIONE PROFESSIONALE SULLE VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI IN ATTO IN PALESTINA È INDIGESTA2 Settembre 2025
  • Ringraziamenti di Mehmet Çakas dopo che la sua deportazione in Turchia è stata sospesa31 Agosto 2025
  • Sullo sgombero del Leoncavallo – Intervista all’Avv. Mazzali e il 6 settembre 2025 Manifestazione a Milano27 Agosto 2025

Agenda


  • [2025-09-20] DI GUERRA IN GUERRA – La crisi del diritto internazionale e il ruolo di Vicenza Città Unesco militarizzata @ Vicenza Porto Burci
  • [2025-09-15] Effettività e giustiziabilità dei diritti umani @ online

Contatti


Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379

Giuristi Democratici

Webmaster

Privacy e Cookie

Copyright © 2001 – 2025. Salvo quando diversamente indicato, il contenuto di questo sito è soggetto alla seguente licenza:

 CC Attribution-Share Alike 4.0 International

In questo sito vengono usati esclusivamente cookie tecnici per consentirne il corretto funzionamento e sono esclusi strumenti di tracciamento.