-

Che fare della legge Biagi? – Roberto Lamacchia
Pubblichiamo la relazione tenuta da Roberto Lamacchia il 20 ottobre 2006 al convegno “Democrazia, diritti e giustizia al tempo dell’Unione”.
//
-

Oltre l’affido condiviso: leggi e giudici per la famiglia – Elena Coccia
Pubblichiamo la relazione tenuta il 20 ottobre 2006 da Elena Coccia al convegno “Democrazia, diritti e giustizia al tempo dell’Unione”.
//
-
Giudici, pm, avvocati: quali riforme degli ordinamenti? – Tecla Faranda
Pubblichiamo la relazione tenuta il 20 ottobre 2006 da Tecla Faranda al convegno “Democrazia, diritti e giustizia al tempo dell’Unione”.
//
-
Rappresentanza politica e processi di riforma – Angelo Cutolo
Pubblichiamo la relazione tenuta il 20 ottobre 2006 da Angelo Cutolo al convegno “Democrazia, diritti e giustizia al tempo dell’Unione”.
//
-

-
La riforma delle professioni – Convegno
TUTELA DEI DIRITTI E RIFORMA DELLE PROFESSIONI: I GIURISTI DEMOCRATICI SI CONFRONTANO CON LE ISTITUZIONI
//
-

Contro l’esecuzione di Saddam Hussein
L’Associazione internazionale dei giuristi democratici si unisce alla comunità internazionale nell’opporsi all’esecuzione di Saddam Hussein e riafferma che l’immediato ritiro delle truppe guidate dagli USA e la fine dell’occupazione sono prerequisiti per il restauro dello Stato di diritto in un Iraq sovrano.
//
-

-

L’illegittimità del debito estero: verso Nairobi 2007 – Fabio Marcelli
L’annosa questione del debito estero richiede anzitutto una presa di coscienza e una mobilitazione dei popoli colpiti da questo flagello.
//
-

Donna soggetto di diritti
Appello PER UN IMPEGNO CONCRETO, PER UNA DONNA SOGGETTO DI DIRITTO E NON OGGETTO DI DIRITTI, PER L’AUTODERMINAZIONE FEMMINILE lanciato il 21.12.2006 a Bologna. In allegato il testo delle raccomandazioni all’Italia del Comitato del CEDAW (Convenzione per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione contro le donne) nel gennaio 2005.
//
Ricerca
Temi
- Associazione (63)
- Carcere (9)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (32)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (34)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Luciano G. Calì ci racconta la prima presentazione a Grosseto di “Oltre il potere”, libro dei GD. Prossima tappa il 20 novembre 2025 a Roma.
- Droghe, che fare? Abbiamo un piano. Intervista a Pino di Pino, Presidente di ITARdD
- Il nuovo femminicidio voci a confronto – Intervento dell’Avv. Aurora d’Agostino
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379




