-
Dissenso dall’astensione del 21-23 marzo 2007
Le ragioni per cui l’Associazione non condivide l’astensione dalla udienze proclamata dalla Camere Penali per il 21, 22 e 23 marzo 2007.
//
-
Manca la giustizia nei 12 punti di Prodi
Riproduciano i comunicati che Ansa e Adn Kronos hanno diffuso sugli incontri che come Associazione abbiamo avuto con rappresentanti dei partiti del centro sinistra e del governo il 26 febbraio 2007 e sul pericolo da noi segnalato che il programma di governo non contempli un effettivo impegno sulla questione giustizia.
//
-

Condanna a morte di donne in Iraq
L’appello dell’Associazione Internazionale dei Giuristi Democratici (IADL) per fermare le condanne a morte comminate in Iraq contro giovani madri che non hanno avuto diritto nemmeno alla difesa.
//
-

Sull’ampliamento della base militare americana di Vicenza (Dal Molin)
I Giuristi Democratici ritengono che l’ampliamento della base USA Ederle di Vicenza costituirebbe con ogni evidenza una violazione diretta dell’art. 11 della Costituzione.
//
-
Intervento al congresso di Magistratura Democratica
Il testo dell’intervento dei Giuristi Democratici al Congresso di Magistratura Democratica 8-11-febbraio 2007.
//
-

Una legge a tutela dell’acqua, bene comune
I Giuristi Democratici hanno aderito all’iniziativa del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua e sostengono il progetto di legge di iniziativa popolare. Le informazioni sull’iniziativa si possono leggere nel sito www.acquabenecomune.org. Di seguito il testo della legge di iniziativa popolare.
//
-
Iniziativa contro il femminicidio in Albania
Il testo di due lettere sottoscritte anche dai Giuristi Democratici per sollecitare una politica di tutela delle donne in Albania.
//
-

La riforma della professione di avvocato
Pubblichiamo alcuni contributi alla discussione sul cosiddetto Progetto Mastella di riforma delle professioni. I contributi provengono dal gruppo di lavoro dell’associazione dei Giuristi Democratici di Torino.
//
-
Diritto penale minimo e giusto processo – Raffaele Miraglia
Pubblichiamo la relazione tenuta da Raffaele Miraglia il 20 ottobre 2006 al convegno “Democrazia, diritti e giustizia al tempo dell’Unione”.
//
-

Pene, sanzioni, rieducazione – Desi Bruno
Pubblichiamo la sintesi della relazione tenuta il 21 ottobre 2006 da Desi Bruno al convegno “Democrazia, diritti e giustizia al tempo dell’Unione”
//
Ricerca
Temi
- Associazione (63)
- Carcere (9)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (32)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (34)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Luciano G. Calì ci racconta la prima presentazione a Grosseto di “Oltre il potere”, libro dei GD. Prossima tappa il 20 novembre 2025 a Roma.
- Droghe, che fare? Abbiamo un piano. Intervista a Pino di Pino, Presidente di ITARdD
- Il nuovo femminicidio voci a confronto – Intervento dell’Avv. Aurora d’Agostino
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379




