-
Rahmatullah Hanefi e diritti dell’uomo
I Giuristi Democratici avevano raccolto centinaia di firme che chiedevano il rispetto dei diritti umani nel caso Hanefi, il collaboratore di Emercgency arrestato in Afghanistan, e stavano promuovendo un ulteriore raccolta. La liberazione di Hanefi è fonte di enorme soddisfazione e qui pubblichiamo il nostro comunicato e l’appello che avevamo lanciato.
//
-
-

I Giuristi Democratici parte civile per fatti di Genova 2001
L’Associazione Giuristi Democratici di Genova prosegue l’attività di attiva partecipazione ai processi per i fatti avvenuti a Genova nel luglio 2001 in occasione del vertice G8. Dopo essersi costituita parte civile nel cosiddetto processo Diaz (vedi post), la sua costituzione è stata ammessa in un altro processo che vede parti offese avvocati aderenti all’associazione. Pubblichiamo l’atto di costituzione e in allegato l’ordinanza con cui il Giudice ammette la stessa.
//
-

Guantanamo e i processi ai nemici combattenti
Ormai da anni Guantanamo è il segno più evidente delle violazioni dei diritti umani commesse nel mondo occidentale. Ora stanno per iniziare processi ingiusti nei confronti dei detenuti. Un appello dei Giuristi Democratici ad aumentare le pressioni per far chiudere quel carcere e perchè i processi siano pubblici e controllati da giuristi indipendenti.
//
-
Appello per la riforma dell’ordinamento giudiziario
Pagine importanti nel Programma dell’Unione delineano quali devono essere i criteri fondamentali da perseguire nell’impegno di “rimuovere tutti gli aspetti del nuovo ordinamento (giudiziario) in stridente contrasto con i principi costituzionali e, ove necessario, intervenire con provvedimenti di sospensione dell’efficacia di quelle norme della legge delega (o dei decreti attuativi) che potrebbero ledere … il principio di unità, uguaglianza e parità di trattamento o rendere impossibile successivamente un nuovo e diverso riordino della magistratura”.
//
-
Contro la precarizzazione del lavoro, una risolutiva proposta di legge – Convegno e atti
La presentazione e la discussione di una proposta legislativa moderna che si pone l’obiettivo di sintetizzare in un articolato il più possibile compatto e essenziale le riforme o risposte normative che appaiono necessarie per contrastare e, sperabilmente, rovesciare la precarizzazione … che ha colpito l’insieme del mondo del lavoro, non soltanto questo o quel segmento. In allegato il progetto di legge
//
-

Diversità culturale e principio di uguaglianza nel processo penale
In allegato la relazione tenuta da Desi Bruno al convegno “Multiculturalismo e processo penale” tenuto a Bologna il 13 aprile 2007 e organizzato da ANM e Movimento per la Giustizia.
//
-
Sul disegno di legge Mastella di riforma del codice di procedura civile
Una prima riflessione a cura di Pietro Adami sul disegno di legge Mastella di riforma del codice di procedura civile.
//
-
Solidarietà a Emergency
L’Associazione Italiana dei Giuristi Democratici – esprime la propria solidarietà a Gino Strada ed Emergency, costretti ad abbandonare l’Afghanistan dall’atteggiamento del governo Karzai; – chiede al governo italiano di attuare tutte le pressioni necessarie al fine di ottenere l’immediato rilascio di Rahmatullah Hanefi, collaboratore di Emergency, sequestrato dai servizi segreti afghani e sottoposto a tortura; […]
//
-

Sul disegno di legge Bindi-Pollastrini sulla violenza contro le donne
Il testo del comunicato redatto dai GD di Bologna sul ddl 2169 presentato dai ministri Bindi e Pollastrini in materia di prevenzione e repressione dei delitti contro le donne.
//
Ricerca
Temi
- Associazione (63)
- Carcere (9)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (32)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (34)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Luciano G. Calì ci racconta la prima presentazione a Grosseto di “Oltre il potere”, libro dei GD. Prossima tappa il 20 novembre 2025 a Roma.
- Droghe, che fare? Abbiamo un piano. Intervista a Pino di Pino, Presidente di ITARdD
- Il nuovo femminicidio voci a confronto – Intervento dell’Avv. Aurora d’Agostino
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379




