-
Tolleranza Zero? Microcriminalità, sicurezza e politiche del centrosinistra.
Microcriminalità, sicurezza e politiche del centrosinistra.
//
-
Il muro e la Corte Suprema Israeliana
I giuristi democratici si rallegrano per la decisione della Corte suprema israeliana di correggere l’attuale tracciato del muro di separazione, dando ragione al Comitato popolare di Bi’lin. Come stabilito dalla Corte internazionale di giustizia nel suo storico parere del luglio 2003, il muro costituisce una violazione palese del diritto internazionale e in particolare delle Convenzioni […]
//
-
La tutela dei diritti e gli strumenti dell’organizzazione – convegno
In allegato il programma del convegno che si terrà a Modena nella giornata del 28 settembre 2007 nell’Aula magna della facoltà di Giurisprudenza. Il convegno è organizzato da Magistratura Democratica, con la collaborazione di Arci, Federconsumatori, FP Cgil, Giuristi Democratici e Libertà e Giustizia. Nella mattinata si affronteranno questioni relative al processo penale, nel pomeriggio questioni relative al processo civile e alle prospettive di riforme.
//
-

Il processo di Atlanta ai cinque cubani
Una delegazione dei Giuristi Democratici ha partecipato al processo d’appello che si è tenuto ad Atlanta per i cinque cubani condannati all’ergastolo con l’accusa di spionaggio. Tecla Faranda, che ha partecipato all’udienza, riassume i termini della questione e ci da un resoconto del processo.
//
-

L’ordinanza contro i lavavetri – Desi Bruno
In Italia, unico paese al mondo, abbiamo oltre 10.000 figure di reato, disseminate in una congerie di leggi speciali, che continuano ad aumentare sull’onda emotiva di emergenze poi dimenticate (…)
//
-
Appello per i sette pescatori tunisini
Pubblichiamo l’appello redatto in favore dei sette pescatori tunisini in carcere per aver salvato dei naufraghi.
//
-
Per la difesa di Punta Palacìa
I Giuristi Democratici di Lecce sono tra i promotori delle iniziative contro la paventata deturpazione di una zona di grande rilievo naturalistico a causa di lavori di ampliamento di una base militare. Pubblichiamo il primo resoconto delle iniziative che si stanno intraprendendo.
//
-
Lettera al Sindaco di Montalto di Castro
La lettera inviata dai Gd sul caso del Comune che aveva stanziato una somma in favore degli indagati in un procedimento per violenza sessuale.
//
-
Ordinamento giudiziario, astensioni e scioperi
Pubblichiamo l’articolo apparso su Il Manifesto del 13 luglio 2007 sul dibattito nel Parlamento e nelle aule di giustizia sulle modifiche all’ordinamento giudiziario. L’appello dei GD citato nell’articolo può essere letto nella sezione Comunicati di questo sito.
//
-

Patrocinio a spese dello Stato ed interprete di fiducia
La Corte costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 102 del Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia nella parte in cui non prevede la possibilità, per lo straniero ammesso al patrocinio a spese dello Stato che non conosce la lingua italiana, di nominare un proprio interprete.
//
Ricerca
Temi
- Associazione (63)
- Carcere (9)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (32)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (34)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Luciano G. Calì ci racconta la prima presentazione a Grosseto di “Oltre il potere”, libro dei GD. Prossima tappa il 20 novembre 2025 a Roma.
- Droghe, che fare? Abbiamo un piano. Intervista a Pino di Pino, Presidente di ITARdD
- Il nuovo femminicidio voci a confronto – Intervento dell’Avv. Aurora d’Agostino
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379




