-
Lampedusa e diritto d’asilo – lettera al Prefetto
Lettera inviata il 20.10.2009 al Prefetto di Agrigento in relazione alla decisione di trasferire a Lampedusa la Commissione territoriale per il riconoscimento dello status di rifugiato.
//
-
Contro il reato di immigrazione clandestina
Il Senato ha introdotto ieri nel nostro ordinamento il reato di “ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato”. Non si può tacere di fronte alla gravità di una simile innovazione, né il fatto che la condotta sia sanzionata solo con l’ammenda da 5000 a 10000 Euro ne diminuisce la gravità. L’ingiustizia di una tale […]
//
-
Anna Politkovskaja – iniziativa
Iniseme per Anna Lunedì 19 Gennaio 2009 alle ore 20,30. Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate 71 Padova
//
-
La democrazia nei partiti, l’articolo 49 della Costituzione, 60 anni dopo – convegno
La democrazia nei partiti L’articolo 49 della Costituzione, 60 anni dopo Roma, venerdì 6 febbraio 2009 Ore 14-19 Università “La Sapienza” – Facoltà di Scienze Politiche Aula “A” Nell’allegato un piccolo dossier contenente proposte di legge e commenti sulla questione. Ascolta il convegno su
//
-
-

Associazione Studi Giuridici sull’immigrazione ASGI
L’A.S.G.I. si propone, fra l’altro, di promuovere l’informazione, la documentazione e lo studio di problemi di carattere giuridico attinenti all’immigrazione, alla condizione dello straniero (nonché dell’apolide e del rifugiato), alla disciplina della cittadinanza nell’ordinamento italiano. Promuove, con Magistratura Democratica, la rivista trimestrale “Diritto immigrazione e cittadinanza”, Franco Angeli Editore. L’A.S.G.I., oltre al sito indicato sotto, […]
//
-

Magistratura Democratica
Magistratura democratica è un’associazione aperta alla adesione di tutti i magistrati (art. 1 dello statuto) che aderisce, in sede nazionale, all’Associazione nazionale magistrati e, in sede europea, a Magistrats europeèns pour la démocratie et les libertés.
//
-

-
No all’attacco alla Costituzione
Lo dicevamo da tempo: l’attacco di Berlusconi é volto a destabilizzare l’ordinamento costituzionale, come lo abbiamo ereditato dai nostri padri costituenti. Se in precedenza egli cercava di fare le cose in maniera coperta, oggi si sente così sicuro da attaccare apertamente la Costituzione, per poter attuare una riforma della giustizia che gli aggradi! E’ evidente […]
//
-
Solidarietà alle comunità indigene colombiane
“Expresamos nuestro dolor y cercanìa a la compañera Aida Quilcuè y a los compañeros y compañeras indigenas de Colombia y del Cauca para la continua agresiòn cometida por el estado y las fuerzas armadas en contra de su derecho a la libertad, a la vida y a expresar sus opiniones y su oposicion pacifica al […]
//
Ricerca
Temi
- Associazione (63)
- Carcere (9)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (32)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (34)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Luciano G. Calì ci racconta la prima presentazione a Grosseto di “Oltre il potere”, libro dei GD. Prossima tappa il 20 novembre 2025 a Roma.
- Droghe, che fare? Abbiamo un piano. Intervista a Pino di Pino, Presidente di ITARdD
- Il nuovo femminicidio voci a confronto – Intervento dell’Avv. Aurora d’Agostino
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379




