-
Adesione alla manifestazione del 4 aprile 2009
Il comunicato di adesione dell’associazione nazionale alla manifestazione indetta dalla CGIL.
//
-
Dalla Mecnavi alla Thyssen – convegno
DALLA MECNAVI ALLA THYSSEN. Sicurezza sul lavoro, politiche legislative e aspetti processuali. RAVENNA, 13 E 14 MARZO 2009 In allegato scaricabile la locandina ed il programma completo
//
-

Ancora a proposito di aborto
Nell’allegato un contributo degli avvocati Paola Moi, Stefania Nubile e Michela Quagliano sul tema sempre più scottante dell’aborto.
//
-
Manifesto per la Democrazia
Tutti coloro che vogliono inviare la propria adesione a questo manifesto possono farlo scrivendo a info@giuristidemocratici.it
//
-

Disegno di legge sugli atti persecutori
Nell’allegato un commento della dr.ssa Barbara Spinelli al disegno di legge approvato dalla Camera e in discussione al Senato sugli atti persecutori.
//
-

Il Consiglio dei Diritti Umani e i suoi strumenti
Nell’allegato un testo esplicativo di cosa sia e quale ruolo abbia il Consiglio dei Diritti Umani, un organo sussidiario dell’Assemblea Generale dell’O.N.U. incaricato di promuovere e garantire il rispetto universale di tutti i diritti umani: civili, politici, economici, sociali e culturali, incluso il diritto allo sviluppo.
//
-
Eluana Englaro e il decreto Berlusconi
La notizia dell’intervento dell’Esecutivo che ha approvato il Decreto Legge che vieta la sospensione dell’alimentazione ad Eluana Englaro, in aperto contrasto con la recente sentenza della Corte di Cassazione, appare un attacco ai limiti dell’inverosimile al principio della separazione dei poteri, ai diritti dei cittadini ed in definitiva allo stato di diritto; confidiamo che il […]
//
-

L’avvocatura: prospettive di rilancio o crisi irreversibile della professione?
Riflessioni di Roberto Lamacchia, Presidente dell’associazione nazionale dei Giuristi Democratici. L’articolo può essere scaricato anche dal file allegato.
//
-
-

Commento alla proposta di legge 733/S sull’immigrazione
Osservazioni sul disegno di legge n. 733/S. Scaricabile anche dall’allegato.
//
Ricerca
Temi
- Associazione (63)
- Carcere (9)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (32)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (34)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Luciano G. Calì ci racconta la prima presentazione a Grosseto di “Oltre il potere”, libro dei GD. Prossima tappa il 20 novembre 2025 a Roma.
- Droghe, che fare? Abbiamo un piano. Intervista a Pino di Pino, Presidente di ITARdD
- Il nuovo femminicidio voci a confronto – Intervento dell’Avv. Aurora d’Agostino
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379




