MANAGE
CERCA
Altro in Comunicati
Khaled El Qaisi libero subito. Si attivi il Ministro degli Esteri per chiedere l'immediata liberazione del cittadino italopalestinese arbitrariamente detenuto in Israele
16.5.'23: giornata italiana della Campagna internazionale #ObjectWarCampaign per la protezione degli obiettori di coscienza russi, bielorussi e ucraini
A sostegno del diritto di sciopero - No ai licenziamenti arbitrari
25 NOVEMBRE - PENSARE “GLOBALMENTE” ALLA LIBERTÀ DELLE DONNE
Il Governo italiano desista dalla condotta criminale attuata presso il porto di Catania e ritiri il decreto di permanenza temporanea
Quando il pericolo viene dal legislatore
Iran: cordoglio per la morte di Mahsa Amini e condanna per le gravissime violazioni dei diritti umani in corso
Il Premio Hans Litten 2022 assegnato alla nostra Simonetta Crisci
Venerdì 23 settembre: i Giuristi Democratici al fianco di Fridays For Future nello sciopero globale per il clima
Lorenza Carlassare. Una vita intera per far vivere la Costituzione
Per una coalizione d'emergenza per la Repubblica
I Giuristi Democratici ricordano Carlo Smuraglia, giurista e partigiano, sempre dalla parte dei deboli
Un 25 aprile di resistenza alla follia della guerra
Italia e UE non alimentino il conflitto russo-ucraino e i nazionalismi, ma insistano per il dialogo. Massima solidarietà all'Anpi
Direttiva anticortei, un allarmante invito alla restrizione dell'esercizio del diritto di riunione ed espressione del pensiero
 24 pagine  (346 risultati)
Iran: cordoglio per la morte di Mahsa Amini e condanna per le gravissime violazioni dei diritti umani in corso
Redazione 28 settembre 2022 19:01
Comunicato stampa

L'Associazione Nazionale Giuristi Democratici esprime il proprio cordoglio per la morte conseguente alle violenze subite dopo l'arresto della giovane Mahsa Amini, ritenuta colpevole di indossare in modo improprio il velo, e per gli oltre 50 omicidi da parte della polizia iraniana nella repressione delle proteste di piazza conseguenti alla morte di Masha.

L'Associazione Nazionale Giuristi Democratici esprime altresì la propria solidarietà agli oltre 700 manifestanti arrestate/i nel contesto delle manifestazioni, incluse/i giornalisti e operatori dell'informazione, tra cui Nilufar Hamedi, la giornalista che per prima aveva dato notizia dell'arresto e della morte di Masha Amini. Evidenzia che la persecuzione degli avvocati nel Paese rende difficile la difesa di chi scende nelle piazze per manifestare il proprio dissenso: l'avvocata nota per difendere i diritti delle donne, Nasrin Sotoudeh, è ancora in detenzione domiciliare ed impossibilitata a difendere casi politici, mentre la Collega Narges Mohammadi, vicepresidente del Centro per i difensori dei diritti umani in Iran, è ancora detenuta nel carcere di Evin, gravemente malata.

L'Associazione Nazionale Giuristi Democratici condanna fermamente le gravissime violazioni dei diritti umani in corso in Iran, chiede l'immediata cessazione dell'esecuzione delle condanne a morte, la liberazione di tutte e tutti gli avvocati detenuti, l'immediata cessazione della repressione violenta delle manifestazioni di quante e quanti chiedono libertà di espressione nel Paese e lottano per la sua democratizzazione. Ci uniamo alla voce di tutte/i coloro che nel mondo chiedono l'abolizione della legge che obbliga le donne a indossare il velo e la fine della repressione e dell'impunità della polizia morale per le violenze perpetrate in danno dei civili.

 

28 settembre 2022

ASSOCIAZIONE NAZIONALE GIURISTI DEMOCRATICI