DDL Sicurezza – GOLPE BUROCRATICO

DDL Sicurezza – GOLPE BUROCRATICO

Attorno la contestato Disegno di Legge sulla Sicurezza si sta consumando una svolta gravissima: il Governo si appresterebbe a passare sopra la democrazia, stralciando il ddl Sicurezza e presentando un Decreto Legge in materia.

Avevamo più volte sottolineato insieme alle tante realtà che si sono mobilitate come il DDL Sicurezza fosse inaccettabile, questa ulteriore manovra dimostra il volto autoritario ed anticostituzionale del Governo e la necessità della più ampia mobilitazione.

Di seguito la nota della Rete nazionale No DdL Sicurezza “A Pieno Regime”. Come Giuristi Democratici continueremo ad informare costantemente sugli sviluppi e le prossime scadenze.

“Grazie alla mobilitazione che ha tolto il velo di silenzio sul ddl Sicurezza, il pacchetto di norme era giunto ad uno stallo e il Governo aveva due scelte: discuterlo in uno spazio di contesa largo e democratico, esponendolo alle critiche e al conflitto del paese e del parlamento, oppure percorrere direttamente la via autoritaria.

Oggi, se ciò che apprendiamo dai giornali verrà confermato, con lo stralcio del ddl Sicurezza e la presentazione di un Decreto Legge, la seconda strada sta venendo tracciata.

Le notizie sono che il ddl sicurezza verrà sostituito da una decretazione di urgenza, senza le straordinarie urgenza e necessità richieste dalla Costituzione.

Apprendiamo che un decreto legge limiterà le nostre libertà, il dissenso, attaccherà la democrazia nelle sue fomdamenta. Se tutto questo verrà confermato parliamo di un golpe burocraticoa cui dobbiamo opporci con tutta la forza della mobilitazione popolare.

Rete Nazionale No Ddl Sicurezza – A pieno regime.”

Commenti

2 risposte a “DDL Sicurezza – GOLPE BUROCRATICO”

  1. […] vero e proprio golpe burocratico, quello attuato dal Governo che ha deciso di passare sopra la democrazia, stralciando il ddl […]