Femminicidio e responsabilità di Stato

Femminicidio e responsabilità di Stato

FEMMINICIDIO E RESPONSABILITA’ DI STATO

MISURE IN MATERIA DI PREVENZIONE E CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE CONTENUTE NEL D.L. N. 93/2013 ED INADEGUATEZZA DELLE RISPOSTE ISTITUZIONALI

Sommario: 1. Abstract. – 2. La RATIO LEGIS: obiettivi dell’intervento normativo. – 3. Le questioni di pregiudizialità costituzionale. – a) Carenza dei presupposti di necessità ed urgenza dell’intervento normativo. Violazione dell’art. 77 Cost. – b) Incompatibilità dell’intervento con i principi costituzionali, l’ordinamento dell’Unione europea e gli obblighi internazionali. Violazione degli art. 3 e 117 comma 1. – 4. Commento alle misure introdotte dal decreto legge in materia di prevenzione e contrasto alla violenza di genere ed esposizione delle principali criticità. – a) modifiche al codice penale. (art. 1) – b) modifiche al codice di procedura penale. (art. 2) – 5. Misure di prevenzione per condotte di violenza domestica (art. 3) – 6. Tutela per gli stranieri vittime di violenza domestica (art. 4) – 7. Piano di azione contro la violenza sessuale e di genere (art. 5) – 8. Quale ruolo per il Parlamento? – 9. Quale il ruolo della società civile? – 10. Documenti online