La situazione che si sta creando intorno alle vicende del Presidente del Consiglio é francamente inquietante e tale da far temere una vera e propria messa in pericolo del nostro Stato di diritto.
Frasi come quelle pronunciate dal Presidente del Consiglio sulla Corte Costituzionale i cui Giudici giudicherebbero sulla base delle loro appartenenze politiche, o come quella contenuta nel comunicato emesso dall’Ufficio di Presidenza del Pdl “La Procura di Milano appare ormai come una sorta di avanguardia politica rivoluzionaria”, o ancora quella di Bossi secondo cui “Tra giudici e Parlamento è guerra totale” appaiono gravissime e potenzialmente foriere di drammatiche conseguenze.
In una simile situazione, la vigilanza democratica é un dovere di ogni cittadino e la manifestazione delle donne indetta per il 13 febbraio rappresenterà certamente un momento alto di tale vigilanza.
I Giuristi Democratici, dunque, aderiscono a tale manifestazione con convinzione, consapevoli come sono che la denuncia dell’indegnità di un uso sessista del potere rappresenti un aspetto fondamentale della difesa dei principi della democrazia, dell’uguaglianza e del vivere sociale e che la violazione di questi da parte del presidente del Consiglio e delle forze che lo sostengono costituisca la più evidente prova del deterioramento del principio di uguaglianza e invitano tutti i cittadini ad una costante attenzione alla difesa della democrazia.
Torino-Padova-Roma-Napoli- Palermo
ASSOCIAZIONE NAZIONALE GIURISTI DEMOCRATICI
Dalle recenti vicende relative al Presidente del Consiglio deriva un pericoloso deterioramento del nostro Stato di diritto
Ricerca
Temi
- Associazione (62)
- Carcere (8)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (33)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
- Agenti penitenziari accusati di tortura nel carcere Le Vallette: il processo si avvia a conclusione. Ne parliamo con l’Avv. Simona Filippi
- “Oltre il potere. Una prospettiva giuridica per le lotte sociali” – È disponibile il libro a cura dei Giuristi Democratici
- L’assalto alla Flotilla è un atto di pirateria. Aderiamo allo sciopero generale del 3 ottobre e alle manifestazioni in tutta Italia.



