Sono trascorsi 35 anni dal momento della promulgazione della Legge 533/73 che istituiva il nuovo processo del lavoro e ci è parso il caso di farne un bilancio e di verificare se, oggi, dopo una serie di trasformazioni epocali che hanno attraversato la nostra società, esso sia ancora funzionale a quegli interessi che l’avevano dettato.
Un’analisi di questo genere è tanto più importante, in quanto lo stesso rito del lavoro, come vedremo in seguito, è stato stravolto nei suoi principi e nelle sue applicazioni concrete da prassi che non erano rispettose di quei principi che la nuova norma in materia di processo del lavoro intendeva salvaguardare…….

Processo del lavoro: un bilancio
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (7)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (350)
- Internazionali (178)
- Interventi (1)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (32)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- DON’T TOUCH FLOTILLA
- LA FORMAZIONE PROFESSIONALE SULLE VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI IN ATTO IN PALESTINA È INDIGESTA
- Ringraziamenti di Mehmet Çakas dopo che la sua deportazione in Turchia è stata sospesa
- Sullo sgombero del Leoncavallo – Intervista all’Avv. Mazzali e il 6 settembre 2025 Manifestazione a Milano