Giuristi Democratici e Onda studentesca – convegno

Giuristi democratici

Onda studentesca di Padova

contro il blocco

e la privatizzazione

del sapere

• Il sapere, bene pubblico per eccellenza, deve essere un costo sociale (art. 34 Cost.), come il costo della democrazia, non posto a carico degli studenti non abbienti con i c.d. prestiti d’onore.

• Mentre con la legge 133 si tagliano i finanziamenti alle Università del 20% e si uccide la ricerca, si danno fiumi di soldi alle banche, alle imprese e per la guerra e si finanziano le scuole private; si prevede pure la totale cessione al capitale privato delle Università, mediante le Fondazioni, cui, secondo la legge 133, verrà anche regalato l’intero loro attuale patrimonio immobiliare.

Relatore : prof. Silvio Lanaro, Direttore Istituto Storia Moderna,

Università Padova

Interventi programmati: Claudio Locatelli, Giulia Carraro e Antonio Celi (Studenti dell’Onda), avv. Roberto Lamacchia (Presidente nazionale G. D.)

Moderatore : avv. Luigi Ficarra (G.D.)

mercoledì 17 dicembre

ore17 sala Diego Valeri

Giuristi Democratici Sezione “G. Ambrosoli” Padova