Nuovo ordinamento giudiziario – convegno

NUOVO ORDINAMENTO GIUDIZIARIO

Indipendenza e autonomia del giudice sono i pilastri per una giustizia giusta.

Formazione e responsabilità del giudice sono le basi per decisioni giuste.

La riforma dell’ordinamento giudiziario risponde a questi criteri?

Cambierà la figura del giudice e come?

I nodi irrisolti della magistratura onoraria.

Ne parlano:

dr. Giuseppe Di Giorgio

Associazione Nazionale Magistrati

avv. Giuseppe Giampaolo

Associazione Aequa

avv. Silvia Pergola

Associazione Nazionale Giuristi Democratici

L’incontro è il secondo di un ciclo dedicato a discutere bilanci e prospettive su chi risponde alle domande di giustizia. I prossimi incontri si terranno:

Giovedì 24 marzo – Spazio giuridico europeo: tra mandato di cattura e Corte di Giustizia

Venerdì 29 aprile – Chi giudica i crimini contro l’umanità?

Nell’allegato la locandina del convegno