Legge Bossi-Fini – profili penali

Legge Bossi-Fini – profili penali

1. Linee generali; 2. La condanna penale come condizione ostativa all’ingresso; 3. Una nuova ipotesi di falso:l’ art. 5 co. 8-bis; 4. La mancata esibizione di documenti attestanti l’identità personale; 5. Gli obblighi dell’ospitante e del datore di lavoro; 6. Disposizioni contro l’immigrazione clandestina: le modifiche apportate all’art. 12; 7. (segue) Procurata emigrazione illegale; 8. Le nuove ipotesi autonome di reato e le modifiche al regime delle circostanze aggravanti; 9. Il giudizio direttissimo atipico; 10. La penalizzazione della clandestinità; 11. Espulsione e processo penale; 12. Espulsione ed esecuzione della pena; 13. Lo straniero come vittima del reato: il grande assente.

Commenti

Una risposta a “Legge Bossi-Fini – profili penali”

  1. Avatar Redazione
    Redazione

    L’articolo sopra pubblicato è tratto da “La legislazione in materia di immigrazione e diritto d’asilo” Quaderno n. 2 della Fondazione Forense Bolognese. Il testo raccoglie gli atti del corso di formazione e aggiornamento organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna nel settembre/ottobre 2002 per i difensori d’ufficio nei procedimenti di convalida del trattenimento dello straniero. Il corso è stato istituito su sollecitazione dei Giuristi Democratici e dell’ASGI.

    Il sommario del quaderno.
    PRESENTAZIONE
    Antonio Spinzo – Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
    LINEE GENERALI DELLA DISCIPLINA SULLA CONDIZIONE DELLO STRANIERO
    Raffaele Miraglia – Avvocato in Bologna
    PROCEDURE DI REGOLARIZZAZIONE E NUOVO CONTRATTO DI SOGGIORNO
    Marina Prosperi – Avvocato in Bologna
    I PROVVEDIMENTI DI ESPULSIONE
    Nazzarena Zorzella – Avvocato in Bologna
    IL PROCEDIMENTO DI CONVALIDA
    Sergio Palombarini – Avvocato in Bologna
    LE FATTISPECIE PENALI E LE DISPOSIZIONI SANZIONATORIE
    Desi Bruno – Silvia Allegrezza – Avvocati in Bologna
    IL DIRITTO DI ASILO
    Antonio Mumolo – Nazzarena Zorzella – Avvocati in Bologna
    IL DIRITTO ALL’UNITA’ FAMILIARE E RICONGIUNGIMENTO
    Anna Tonioni – Avvocato in Bologna
    PROFILI DI ILLEGITTIMITA’ COSTITUZIONALE DELLA LEGGE RECANTE MODIFICA ALLA NORMATIVA IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE E ASILO
    Paolo Bonetti – Ricercatore di Diritto Costituzionale Università di Milano Bicocca
    CONSIDERAZIONI GENERALI SULLA NORMATIVA IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE
    Alessandro Gamberini – Avvocato in Bologna
    CONCLUSIONI DEL PRESIDENTE
    Lucio Strazziari – Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna