Di guerra in guerra – Convegno a Vicenza il 20 settembre 2025

Di guerra in guerra – Convegno a Vicenza il 20 settembre 2025

Il 20 settembre 2025 alle ore 11.00 in Contrà dei Burci 27 a Vicenza si terrà il Convegno “Di guerra in guerra”, a cura di Giuristi Democratici, ANPI e Porto Burci. L’incontro moderato dall’Avv. Mario Faggionato vedrà la partecipazione del Prof. Marco Mascia Presidente del Centro di Ateneo per i Diritti Umani, Università di Padova, dell’Avv. Fausto Giannelli Giuristi Democratici di Modena e esecutivo ELDH ed interventi sulla militarizzazione di Vicenza.

L’avvocato Mario Faggionato spiega le motivazioni che hanno portato Giuristi Democratici ad impegnarsi nella realizzazione dell’evento e lo svolgimento dell’iniziativa.

“Il convegno prende spunto dalla decisione del Comune di Vicenza di promuovere un festival cosiddetto dell’amicizia tra Italia-Usa, che, al di là del leggero strato di patina per farlo passare come un evento culturale, in realtà è celebrativo della presenza delle basi militari americane a Vicenza.

Abbiamo pensato di organizzare questo convegno, che si inserisce in un percorso di eventi e manifestazioni che si sono susseguite per quindici giorni organizzate da varie realtà associativa operanti sul territorio vicentino, per approfondire la crisi del diritto internazionale che si sostanzia, in particolare, nella sua sistematica violazione da parte degli Stati nazionali con il proliferare di guerre illegali, con tutto il loro portato di orrore e sofferenza, e nella violazione dei diritti umani che, oggi, sembra aver toccato il suo apice nella deriva genocidiaria in terra di Palestina.

In pratica assistiamo quotidianamente all’irrilevanza delle numerose disposizioni e dei principi espressi nella Carta dell’Onu come in numerosissime convenzioni che bandiscono la guerra e l’uso della forza nelle relazioni tra i Paes e osserviamo, parimenti, con sgomento, alla paralisi delle istituzioni internazionali che dovrebbero agire per scongiurare la proliferazione di guerre devastanti e sanzionare le violazioni del diritto internazionale.

Queste istituzioni sono, invece, sotto perenne attacco come dimostra, tra l’altro, la recente presa di posizione sanzionatoria nei confronti della relatrice ONU Avv. Francesco Albanese da parte degli Stati Uniti, che segue alle sanzioni comminate a diversi Giudici della Corte Penali Internazionale.

Della crisi del diritto internazionale e di ciò che essa comporta di fatto nei territori maggiormente flagellati parleranno due dei relatori del convegno, il Prof. Marco Mascia, presidente del Centro di Ateneo per i Diritti Umani presso l’Università di Padova e l’Avv. Fausto Gianelli, coordinatore dei GD di Modena e membro dell’Esecutivo ELDH.

La seconda parte del convegno, invece, vedrà il coinvolgimento di alcuni attivisti vicentini che avranno il compito di spiegare che cosa ha significato in questi 70 anni la presenza militare americana in città e di interrogarsi sul ruolo che le truppe e le armi USA presenti a Vicenza hanno ricoperto in questi decenni nella violazione del diritto internazionale. ”  

Reazioni nel fediverso