Lunedì 26 maggio 2025 mentre il Governo decide di mettere la fiducia sul DL Sicurezza in piazza le forze dell’ordine colpiscono con i manganelli Luca Blasi, Assessore alla Cultura del III Municipio di Roma, durante la manifestazione che voleva raggiungere il Parlamento. A Luca va la nostra piena solidarietà e gli auguriamo di riprendersi presto.
La Rete No DL Sicurezza terrà il 27 maggio una Conferenza stampa a Piazza Montecitorio e si sta preparando la manifestazione nazionale a Roma il 31 maggio a cui invitiamo a partecipare in massa.
Come Giuristi Democratici continueremo il nostro impegno e stiamo organizzando per il 21 giugno 2025 a Padova il Convegno – DL Sicurezza: contro le spinte autoritarie, questioni di costituzionalità e tutela dei diritti umani insieme al Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”.
Di seguito il comunicato della Rete No DL Sicurezza.
RETE NO DL SICUREZZA: “LA MOBILITAZIONE PROSEGUE, SABATO GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE, DOMANI CONFERENZA STAMPA”
Oggi a Piazza Barberini a Roma un presidio di oltre mille manifestanti, con delegazioni provenienti da Venezia, Milano, Bologna, Padova e altre città, si è trasformato in un corteo spontaneo verso il Parlamento dove è in discussione in queste ore l’approvazione del Dl Sicurezza. Dopo aver utilizzato la decretazione d’urgenza per superare le difficoltà fuori e dentro l’aula, ora Meloni, Salvini e soci si apprestano a mettere la fiducia in aula. Una decreto che cambia la costituzione materiale del nostro paese, comprimendo la libertà, il dissenso e la possibilità stessa del conflitto sociale, avviene comprimendo addirittura il dibattito parlamentare!
L’arroganza del governo di estrema destra non sembra avere limiti. Così oggi ci siamo mossi per raggiungere Montecitorio venendo fermati dopo poche decine di metri da un robusto dispositivo di forze dell’ordine. Con strumenti di difesa e autotutela, abbiamo tentato di superare il blocco subendo due cariche. Abbiamo opposto una resistenza determinata dimostrando che in questo paese c’è una rete larga che non china la testa di fronte alla svolta autoritaria. Si sono registrati comunque alcuni feriti, tra cui Luca Blasi, coportavoce della Rete colpito ripetutamente dai manganelli mentre tentava di trattare il proseguimento della manifestazione.
La Rete No Dl Sicurezza, che da ottobre si batte contro la stretta autoritaria nel nostra paese, mette insieme forze sociali e politiche, movimenti per il diritto all’abitare e studenti, forze sindacali e associative, associazioni per i diritti umani e anti proibizioniste. Oggi abbiamo ribadito che il nostro percorso prosegue a partire dalle prossime ore.
La giornata si è conclusa con un corteo in città fino alla Città Universitaria, dove si è tenuta un’assemblea che ha rilanciato i prossimi appuntamenti.
CONFERENZA STAMPA Martedì 27 maggio ore 13.00 Piazza Montecitorio
CORTEO NAZIONALE Sabato 31 maggio ore 14.00 Piazza Vittorio
Precedenti articoli
Precedenti articoli
Maggio 2025 – Contro il Decreto Sicurezza mobilitiamoci il 26 e 31 maggio 2025
Maggio 2025 – Assemblea nazionale della Rete No DL Sicurezza – Intervento dei GD e report finale
Aprile 2025 – 4 Maggio 2025 – Assemblea Nazionale Rete No DL Sicurezza
Aprile 2025 – Il Decreto sicurezza in Italia – Intervista Avv. Roberto Lamacchia a COSMO Italiano
Aprile 2025 – No DL Sicurezza – Manifestazione nazionale 31 maggio 2025 a Roma
Aprile 2025 – DL Sicurezza – Siamo pronti
Aprile 2025 – Tra D.L. Sicurezza e Fonzie di Happy Days
Aprile 2025 – Cosa cambia nel testo del DL sicurezza rispetto a quello del DDL?
Aprile 2025 – Ci vogliono mettere paura ma non è il tempo della rassegnazione, è tempo di lottare per la libertà di tutt3
Aprile 2025 – In piazza contro decretazione urgenza su libertà civili e dissenso – No DDL Sicurezza
Aprile 2025 – DDL Sicurezza – GOLPE BUROCRATICO
Marzo 2025 – Ostruzionismo e mobilitazione della società civile fermano il ddl “sicurezza”: slitta la sua approvazione definitiva.
Marzo 2025 – Appello alla massima mobilitazione contro il DDL Sicurezza
Febbraio 2025 – A Bruxelles con la Rete nazionale A pieno Regime – No DDL Sicurezza
Gennaio 2025 – Due giornate intense per i nuovi appuntamenti della Rete No DDL Sicurezza – A pieno regime
Dicembre 2024 – Manifestazione nazionale a Roma contro il DDL Sicurezza