A due giorni dall’inizio delle votazioni per il nuovo presidente della Repubblica, in una situazione di grave impasse istituzionale, si rincorrono indicazioni di personaggi inadatti al ruolo per storia e qualità personali e proposte di un nuovo mandato dell’attuale capo dello Stato (che ha già ripetutamente e fermamente dichiarato la propria indisponibilità). Sembra impossibile trovare nomi di alto profilo in grado di assicurare, al di là di ogni dubbio, il corretto funzionamento delle istituzioni e il pieno rispetto della Costituzione. Non è così. Se la politica esce dall’autoreferenzialità che la sta paralizzando è possibile trovare nella società risorse di prim’ordine, di integrità personale indiscussa, capaci di interpretare con rigore e imparzialità l’interesse nazionale. Basta guardarsi intorno con intelligenza e lungimiranza. In questa prospettiva, come operatori del diritto impegnati da sempre nelle istituzioni, indichiamo, a titolo di esempio e con piena convinzione, il nome di Luigi Ferrajoli, giurista, professore universitario, filosofo del diritto di prestigio internazionale, autore di studi conosciuti in tutto il mondo sul garantismo, sulle istituzioni, sui diritti fondamentali delle persone, personalità con caratteristiche di serietà, competenza e di sicura osservanza costituzionale.
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Magistratura Democratica
Per adesioni: info@giuristidemocratici.it
ADESIONI (in corso di aggiornamento):
Roberto Lamacchia, Livio Pepino, Antonella Cancellier, Giancarlo Onor, Carmelo Picciotto, Silvia Manderino, Pietro Adami, Alessandro Brunetti, Barbara Ferretti, Cesare Antetomaso, Luigi Galloni, Paola Altrui, Paolo Solimeno, Maria Ricciardi Giannoni, Gianni Castellan, Antonio Pileggi, Giovanni Russo-Spena, Maurizio Acerbo, Gianluca Schiavon, Eleonora Forenza, Rosella De Troia, Tiziana Uleri, Margherita D’Andrea, Paola Patuelli, Arturo Salerni, Pietro Antonuccio, Vania Pederzoli, Emanuela Petrolati, Costanza Margiotta, Simona Maggiorelli, Franco Cilenti, Redazione “Lavoro e salute”, Associazione nazionale Libera Cittadinanza, Coordinamento per la Democrazia Costituzionale di Parma, Marina Boscaino, Luciano Colletta, Alberta Milone, Fulvio Parisi, Loredana Marino, Cristina Cassigoli, Leda Di Paolo, Carlo Corsetti, Bianca Tognolo, Anna Falcone, Stefania Tuzi