Videoconferenza sui diritti umani in Palestina organizzata da Giuristi Democratici, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII e COSPE, nell’ambito della 48° sessione del Consiglio dei Diritti Umani.
Lunedì 27 settembre, ore 14-15.
L’incontro sarà simultaneamente interpretato in italiano e sarà trasmesso in live-streaming sui seguenti canali:
In Italiano https://www.youtube.com/c/apg23
In Inglese https://www.youtube.com/user/cospetv
In Arabo https://www.facebook.com/youthofsumud/
Le comunità palestinesi delle colline a Sud di Hebron vivono in un costante stato di paura. In questo evento, relatrici e relatori analizzeranno le principali implicazioni legali delle violazioni sistematiche, silenziose e subdole di autorità israeliane e coloni contro le comunità palestinesi, nell’area così come in tutto il Territorio.
Le vittime di questi abusi condivideranno le loro preziose testimonianze e parleranno della nascita e della crescita di movimenti di resistenza nonviolenta di giovani palestinesi che si oppongono all’occupazione militare della Palestina.
Relatrici e relatori:
Michael Lynk, Relatore Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nel territorio palestinese occupato dal 1967 (via Skype); Sameeha H.H. Huraini, attivista palestinese dalle colline a Sud di Hebron; Dr. Luigi Daniele, Senior Lecturer, Nottingham Facoltà di Giurisprudenza, NTU; Bahjat K.I. Alhelou, Coordinatore del dipartimento della consapevolezza, sensibilizzazione e formazione nella Striscia di Gaza, Commissione Indipendente per i Diritti Umani (ICHR).
Modera: Micòl Savia, rappresentante permanente IADL (Associazione Internazionale dei Giuristi Democratici) all’ONU di Ginevra