ASSEMBLEA GENERALE GIURISTI DEMOCRATICI PALERMO, 16 E 17 NOVEMBRE 2019

ASSEMBLEA GENERALE GIURISTI DEMOCRATICI PALERMO, 16 E 17 NOVEMBRE 2019

ASSOCIAZIONE NAZIONALE GIURISTI DEMOCRATICI

I DIRITTI DEI SENZA DIRITTI

Palermo, 16 novembre 2019 ore 9,30–18
Sala delle Lapidi – Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, Palermo

– Ore 9,30 saluti delle Autorità: Prof. L. Orlando Sindaco di Palermo, Dr. S. Di Vitale Presidente Tribunale di Palermo, Avv. G. Immordino Presidente Ordine Avvocati Palermo, Dr. S. Orlando Presidente Consiglio comunale Palermo.
Partecipano: Letizia Colajanni (Anpi Palermo) ed Enzo Campo (Camera del lavoro Palermo).

– Ore 10 relazione introduttiva: Francesco Pallante, Professore Associato Diritto Costituzionale Università di Torino: “Il problema costituzionale dei diritti in tempo di crisi”.

Sessioni Mattutine ore 11–13

1) Lavoro, welfare, ambiente
– Ore 11 Avv. Pier Luigi Panici, Foro di Roma: “Riportare la Costituzione nei luoghi di lavoro”.
– Ore 11,30 Avv. Fausto Calandra, Foro di Palermo: “I diritti costituzionali e l’ambiente”.

2) Legalità, diritti e tutele
– Ore 12 Prof. Antonio Scaglione, già Ordinario Procedura penale Università Palermo: “La legislazione antimafia: profili”.
– Ore 12,30 Avv. Elena Coccia, Foro di Napoli: “Ritratto di famiglia all’inizio del millennio”.

– Ore 13 dibattito sui temi delle relazioni del mattino.

– Ore 13,30–15 pausa pranzo.

Sessioni Pomeridiane ore 15–18

3) Guerra e immigrazione
– Ore 15 Avv. Serena Romano, Foro di Palermo: “Diritto penale e frontiere – verso il tramonto dell’età dei diritti?”.
– Ore 15,30 Dott. Domenico Gallo, Pres. Sez. Corte Cassazione: “Il diritto internazionale – L’aggressione della Turchia contro il Rojava: delitto senza castigo?”.

4) Rappresentatività, uguaglianza e conflitto sociale
– Ore 16,15 Avv. Antonello Ciervo, Foro di Roma: “La legge elettorale tra riduzione dei parlamentari e referendum”.

– Ore 16,45 dibattito sui temi delle relazioni del pomeriggio.

– Ore 17,30 conclusioni e saluti.

Coordineranno i lavori l’Avv. Armando Sorrentino e l’Avv. Claudia Pedrotti, Associazione Giuristi Democratici Palermo.

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo ha riconosciuto all’evento n. 6 crediti formativi.