Mese: Ottobre 2015
-
La Giustizia non abita più qui
Associazione Giuristi Democratici – Sezione di Padova Corso di formazione itinerante 2015 I luoghi della giustizia a Padova
//
-
NO all’Italicum
La conferenza stampa del 29 ottobre 2015 con cui il Coordinamento Democrazia Costituzionale ha presentato le sue campagne per l’abrogazione della legge elettorale cosiddetta Italicum. Vengono illustrati i ricorsi giurisdizionali e la proposta di referendum.
//
-
Mare Monstrum: il migrante tra diritto penale e amministrativo – incontro
Giuristi Democratici – Sezione Trentino Südtirol VENERDÌ 6 NOVEMBRE 2015 DALLE ORE 15.00 ALLE 18.00 presso la Sala della Fondazione Caritro di Rovereto – P.zza Rosmini n. 5, Rovereto (TN)
//
-
Comment agir devant les juridictions internationales pour la défense des droits des Palestiniens
La relazione di Gilles Devers al convegno del 10 ottobre 2015 “Il diritto contro la guerra. Aspetti giuridici della questione palestinese”
//
-
Palestina – Il commercio dei prodotti dei territori occupati, aspetti di illegittimità
La relazione tenuta da Dario Rossi al convegno del 10 ottobre 2015 “Il diritto contro la guerra. Aspetti giuridici della questione palestinese” si può leggere e scaricare dall’allegato
//
-
La campagna per il NO alla riforma costiruzionale
Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale riunito a Roma il 15 ottobre ha delineato le proprie linee guida per la campagna contro al riforma Boschi della Costituzione. L’Associazione Nazionale Giuristi Democratici partecipa al Coordinamento e fa proprio questo piano di lavoro. Segui le iniziative del Coordinamento
//
-
Le ragioni del NO alla riforma costituzionale
I Giuristi Democratici vogliono offrire un contributo informativo e formativo rivolto alla società per far meglio comprendere i rischi che l’approvazione della riforma della Costituzione produrrebbe sulla democrazia nel nostro Paese. Abbiamo pensato a un opuscolo, snello e sintetico, che evidenzi a tutti le principali conseguenze negative a danno della democrazia che deriverebbero dalla riforma.…
//
-
Il NO alla riforma della Costituzione del senatore Casson
Pubblichiamo la dichiarazione con cui il data 13.10.2015 il senatore Felice Casson ha motivato nell’aula del Senato il proprio voto contrario alla legge di riforma della Costituzione. Riteniamo il contenuto di questa dichiarazione un utile contributo alle ragioni del NO.
//
-
La peggior riforma
Gaetano Azzariti, Lorenza Carlassare, Gianni Ferrara, Alessandro Pace, Stefano Rodotà, Massimo Villone lanciano un appello per il NO alla riforma della Costituzione nel testo in approvazione al Senato. Nell’allegato il testo dell’appello
//
-
I Giuristi Democratici condannano la feroce strage di Ankara
Comunicato sulla strage di Ankara del 10 ottobre 2015
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (5)
- Civile (1)
- Comunicati (381)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (29)
- Giustizia (154)
- Immigrazione-Asilo (61)
- Iniziative (341)
- Internazionali (165)
- Interventi (1)
- Lavoro (57)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (21)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (2)
Articoli Recenti
- Le trasformazioni del mondo del lavoro: dal caporalato digitale dei riders alla Direttiva Europea sul lavoro di piattaforma
- 4 Maggio 2025 – Assemblea Nazionale Rete No DL Sicurezza
- Il Decreto sicurezza in Italia – Intervista Avv. Roberto Lamacchia a COSMO Italiano
- Dalla conferenza internazionale “Libertà per Abdullah Öcalan, soluzione politica alla questione curda” – Roma 11/12 aprile 2025