Sull’elezione del Presidente della Repubblica

La proposta avanzata dal M5S di Rodotà quale candidato alla Presidenza della Repubblica rappresenta un’occasione importante di cambiamento e di rottura di vecchi equilibri parlamentari.

Il personaggio è al di sopra di ogni critica e non si comprende come il PD, dopo aver rincorso il M5S per 40 giorni, rifiuti ora la convergenza su quel nome proposto dal Movimento e che certamente rappresenta un’importante apertura, anche in vista di un possibile Governo.

Su quel nome potrebbero (anzi, dovrebbero) confluire i voti del PD, di SEL e del M5S, creando così, di fatto, una nuova possibile maggioranza che potrebbe tentare, quanto meno, di accordarsi per finalmente modificare l’orribile legge elettorale vigente e porre fine al conflitto di interessi.

L’Associazione Nazionale Giuristi Democratici si associa a tutte quelle forze, associative ed individuali che già si sono mobilitate a sostegno della candidatura di Stefano Rodotà, uomo di altissimo rango culturale, etico e politico,  auspicandone l’elezione.

Torino-Padova-Bologna-Roma-Napoli 18 aprile 2013.

ASSOCIAZIONE NAZIONALE GIURISTI DEMOCRATICI