Lo stato e le prospettive dei diritti civili: il ruolo propulsivo degli enti locali – convegno

Lo stato e le prospettive dei diritti civili: il ruolo propulsivo degli enti locali – convegno

SALUTI ISTITUZIONALI
Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano
Il comunicato stampa del sindaco
Basilio Rizzo, Presidente del Consiglio Comunale di Milano
Rappresentante del Consiglio di Zona 4

PRESIEDE
Prof. Avv. Valerio Onida, ex Giudice e Presidente della Corte Costituzionale

RELAZIONE INTRODUTTIVA

Avv. Tecla Faranda,Coordinatore Milanese dell’Associazione Nazionale Giuristi Democratici
L’intervento

– Il diritto alla famiglia ed al matrimonio, il passo in avanti del Registro delle Unioni Civili

– Prof. Avv. Marilisa D’Amico, ordinario di Diritto Costituzionale nell’Università di Milano
La relazione

– Avv. Elena Coccia, foro di Napoli,Presidente del Consiglio Comunale di Napoli

– Yuri Guaiana, Segretario Nazionale dell’Associazione Certi Diritti
La relazione

– La politica di genere nelle istituzioni: la composizione delle giunte impugnata davanti ai Tar ed al Consiglio di Stato

– Avv. Massimo Clara, foro di Milano
La relazione

– Prof. Avv. Gianmario Demuro, ordinario di Diritto Costituzionale nell’Università di Cagliari

– Donatella Martini, Presidente di Donneinquota

– Il diritto a decidere della vita e della salute, le disposizioni anticipate di trattamento: dalle battaglie individuali ai registri istituzionali

– Avv. Riccardo Conte, foro di Milano
La relazione

– Giuseppe Platone, Pastore della Chiesa Valdese di Milano

– Dr. Mario Riccio, anestesista, curante di Piergiorgio Welby
La relazione

– Il diritto alla salute e la legge 40/2004, dall’eliminazione dei divieti ideologici all’impegno per la fecondazione eterologa

– Avv. Maria Paola Costantini, foro di Firenze

– Dr.ssa Alessandra Vucetich, ginecologa, specialista di Procreazione Medicalmente Assistita

– Avv. Emilio Robotti, foro di Genova

– L’obiezione di coscienza non è lo strumento per negare i diritti

– Prof. Avv. Marilisa D’Amico, ordinario di Diritto Costituzionale nell’Università di Milano

– I diritti civili per i detenuti: l’impegno dei garanti

– Avv. Desi Bruno, foro di Bologna,Garante dei Detenuti Regione Emilia Romagna
La relazione

Il convegno è aperto a tutti nei limiti dei posti disponibili ed è stato chiesto l’accredito all’Ordine degli Avvocati di Milano per la formazione degli Avvocati.

Per iscrizioni: segreteria.faranda@scintilla.it