Schiavitù di ritorno. Giornata di studio e approfondimento: migranti e forme di sfruttamento

Schiavitù di ritorno. Giornata di studio e approfondimento: migranti e forme di sfruttamento

Schiavitù di ritorno: Giornata di studio e approfondimento:

migranti e forme di sfruttamento

Programma

– Francesco Carchedi , docente presso La Sapienza di Roma, Facoltà di Sociologia e responsabile del settore ricerca del consorzio Parsec

Il fenomeno del lavoro gravemente sfruttato

– Avv. Giovanni Guarini, ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione)

Il cittadino straniero e l’ingresso sul territorio tra normativa e sanatorie

– Avv. Bruno Pezzarossi, AGI (Associazione Avvocati Giuslavoristi italiani)

Tutela del lavoro in cooperativa e suo abuso

– Giovanna Bondavalli, Progetto Rosemary Comune di Reggio Emilia

I servizi di protezione delle vittime

– Enrico Bini, presidente Camera di Commercio di Reggio Emilia

Soldi “sporchi” e mercato

– Avv. Vainer Burani, Associazione Giuristi Democratici

Il “caso” Reggio Emilia

– Manila Ricci, Ass. Rumori Sinistri (Rimini)

Il lavoro paraschiavistico nel settore turistico stagionale

– Gianluca Nigro, Ass. Finis Terrae

Il lavoratore bracciante. Prassi e pratiche di emersione a partire dall’esperienza di Nardò

– Kaur Sukhwinder detta Goghi, delegata FILT-CGIL Coop. GFE

GFE, un’anomalia o la norma?

Indroduce Federica Zambelli, Ass. Città Migrante

Iniziativa promossa dall’Associazione Giuristi Democratici in collaborazione con Ass. Città Migrante, Libera, Emergency RE, Amnesty International RE, Ass. Centro Sociale Papa Giovanni XXIII, Cobas Scuola RE, Rifondazione Comunista\Federazione della Sinistra, Sinistra Ecologia Libertà

E’ prevista la pausa coffee break

Verrà rilasciato attestato di partecipazione

per info: 349/5238926 cittamigrante@gmail.com

La giornata di studio sarà in diretta streaming in collaborazione con Progetto Melting Pot Europa (www.meltingpot.org), quindi chi non potrà essere presente fisicamente potrà assistere da un computer

collegandosi al sito.