L’Associazione Giuristi Democratici saluta con soddisfazione l’esito del processo ThyssenKrupp, che si é concluso con la condanna dell’Amministratore Delegato Harald Espenhahn per omicidio volontario, con dolo eventuale, e degli altri dirigenti della società per omicidio colposo (oltre che per incendio ed omissione dolosa delle misure antinfortunistiche): si tratta di sentenza storica e che potrà riverberare i suoi effetti sulla sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro
Ugualmente significativo, poi, é stato il riconoscimento del risarcimento del danno a tutti i lavoratori, costituitisi parte civile, che hanno prestato la loro attività nel rischio che si verificasse un incendio come quello, tragico, che ha portato alla morte dei sette lavoratori.
Motivo di particolare soddisfazione per l’Associazione, poi, é il fatto che quelle parti civili, non lese, erano rappresentate da esponenti dei Giuristi Democratici che hanno creduto non solo di contribuire all’affermazione delle responsabilità penali, ma anche di aprire una strada nuova nel campo del risarcimento del danno; questo successo ci induce a proseguire sulla strada di una inflessibile difesa dei diritti dei lavoratori.
Torino-Padova-Roma-Napoli-Palermo 16 aprile 2011
ASSOCIAZIONE NAZIONALE GIURISTI DEMOCRATICI
L’Associazione Giuristi Democratici esprime soddisfazione per l’esito del processo ThyssenKrupp
Ricerca
Temi
- Associazione (62)
- Carcere (8)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (33)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
- Agenti penitenziari accusati di tortura nel carcere Le Vallette: il processo si avvia a conclusione. Ne parliamo con l’Avv. Simona Filippi
- “Oltre il potere. Una prospettiva giuridica per le lotte sociali” – È disponibile il libro a cura dei Giuristi Democratici
- L’assalto alla Flotilla è un atto di pirateria. Aderiamo allo sciopero generale del 3 ottobre e alle manifestazioni in tutta Italia.



