Convegno internazionale “CEDAW e Violenza di Genere in una prospettiva internazionale: esperienze a confronto”

Convegno internazionale “CEDAW e Violenza di Genere in una prospettiva internazionale: esperienze a confronto”

L’iniziativa si inscrive tra le attività della campagna di sensibilizzazione nazionale “Lavori in Corsa” (di cui fanno parte anche i Giuristi Democratici) per celebrare e ricordare i 30 anni della CEDAW, la Convenzione per l’eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne.

9.30 Registrazione partecipanti

9.45 Apertura lavori

modera Simona Lanzoni, Direttrice Progetti Fondazione Pangea onlus

9.45-10.00 saluto di Cecilia D’Elia, Assessore alla Cultura della Provincia di Roma

10.00–10.15 Lancio Campagna CEDAW “Lavori in Corsa”

Beatrice Costa, ActionAid Italia e coordinatrice Gruppo Politiche di Genere – WIDE – Italia

10.15-10.30 “Violenza di Genere e CEDAW in Italia”

Titti Carrano, avvocata del Centro Antiviolenza Differenza Donna – Roma

10.30-10.45 “CEDAW e violenza di genere dal locale al globale”

Barbara Spinelli, Gruppo Studi di Genere Giuristi Democratici

10.45-11.00 “Il programma di capacity building sul Protocollo Opzionale della CEDAW in Europa orientale e in Asia centrale di Karat Coaltion”

Daria Sudała, Project Assistant di Karat Coalition

11.00-11.15 “Il silenzio della Cedaw sul tema della disabilità, la CEDAW in India”

Kuhu Das, direttrice di AWWD – Association of Women With Disabilities – India (partner Fondazione Pangea Onlus)

11.15-11.30 “La CEDAW in Afghanistan – l’attivismo femminile che lavora in sordina”

Selay Ghafar, direttrice di HAWCA – Humanitarian Assistance for the Women and Children of Afghanistan (partner Fondazione Pangea Onlus)

11.30 pausa caffé/tè

12.00-12.15 “Il processo di elaborazione del rapporto ombra della Cedaw in Mozambico”

Terezinha da Silva, Coordinatrice Nazionale di WLSA, Women and Law in Southern Africa (partner Arci-Arcs)

12.15-12.30 “La violenza che priva le donne dell’accesso alle risorse naturali: uno sguardo sull’articolo 14 della CEDAW”

Esther Mariaselvam, Programme Manager di ActionAid India

12.30-13.00 Dibattito

13.00 Chiusura lavori

A fine conferenza sarà offerto un piccolo rinfresco

_______________________________________________________

Nella stessa giornata, nel pomeriggio

Convegno internazionale “Reti e azioni di contrasto alla violenza sulle donne. Esperienze e saperi dal mondo.”

21 Novembre 2009 – ore 17:00 – 19:30

Casa Internazionale delle Donne

Via della Lungara, 19

Roma

Incontro organizzato da Fondazione Pangea onlus

in collaborazione con Casa Internazionale delle Donne e Arci-Arcs

e promosso della Commissione delle Elette della Provincia di Roma

17.00 – 17.15 Apertura lavori e saluti

Roberta Agostini, presidente della Commissione delle elette della Provincia di Roma

17.15 – 17.30 Il contrasto alla violenza sulle donne in Palestina

Luisa Nannini, coordinatrice del progetto di Differenza Donna in Palestina

17.30 – 17.45 Violenza di genere e donne migranti in Italia

Ana Maria Galarreta, coordinatrice di pangeaprogettoitalia, Fondazione Pangea Onlus

17.45 – 18.05 Violenza di genere e disabilità in India

Kuhu Das, direttrice di AWWD – Association of Women With Disabilities, India

18.05 – 18.20 Il lavoro della società civile contro la violenza sulle donne in Afghanistan

Selay Ghafar, direttrice di HAWCA – Humanitarian Assistance for Women and Children of Afghanistan

18.20 – 18.40 Il processo collettivo di elaborazione della legge contro la violenza domestica in Mozambico: ricerca, azione, lobby, partecipazione comunitaria.

Terezinha da Silva, National Coordinator of WLSA – Women and Law in Southern Africa

18.40 – 19.00 La violenza di genere nelle realtà in guerra

“Neither Here nor There, Narratives of The Families of the Disappeared in Lebanon”

Iman Humaydan, giornalista free lance, Libano

19.00 – 19.30 Dibattito

19.30 Chiusura lavori

20.00 Estratto dello spettacolo teatrale “Figlie di Sherazade”

Chiara Casarico e Tiziana Scrocca, Compagnia Il Naufragarmèdolce