La notizia dell’intervento dell’Esecutivo che ha approvato il Decreto Legge che vieta la sospensione dell’alimentazione ad Eluana Englaro, in aperto contrasto con la recente sentenza della Corte di Cassazione, appare un attacco ai limiti dell’inverosimile al principio della separazione dei poteri, ai diritti dei cittadini ed in definitiva allo stato di diritto; confidiamo che il Presidente della Repubblica tenga fede a quanto ha anticipato con lettera indirizzata al Presidente Berlusconi, ribadendo che un provvedimento d’urgenza non può essere varato in contrasto con sentenze passate in giudicato, e non emanando il Decreto Legge.
Occorre la massima vigilanza e mobilitazione, in momenti come questo.
Siamo accanto ad Eluana ed alla sua famiglia in questo tristissimo momento.
Torino, 6 febbraio 2009
ASSOCIAZIONE NAZIONALE GIURISTI DEMOCRATICI
Eluana Englaro e il decreto Berlusconi
Ricerca
Temi
- Associazione (62)
- Carcere (8)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (33)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
- Agenti penitenziari accusati di tortura nel carcere Le Vallette: il processo si avvia a conclusione. Ne parliamo con l’Avv. Simona Filippi
- “Oltre il potere. Una prospettiva giuridica per le lotte sociali” – È disponibile il libro a cura dei Giuristi Democratici
- L’assalto alla Flotilla è un atto di pirateria. Aderiamo allo sciopero generale del 3 ottobre e alle manifestazioni in tutta Italia.



