Derive penali europee: le libertà costituzionali contro la cultura securitaria

8 H 30 accoglienza nell’hall della scuola nazionale della magistratura

9 H allocuzioni di benvenuto

Gilbert AZIBERT, Direttore della scuola nazionale della magistratura

Alain ROUSSET, Presidente della regione Aquitaine

Philippe MADRELLE, Presidente del Consiglio generale della Gironde

Miguel CARMONA, Presidente della Audiencia nacional (Siviglia), Il

vicepresidente de MEDEL (magistrati europei per la democrazia e le libertà)

August GIL MATAMALA, avvocato (Barcellona), Presidente AED (avvocati europei

democratici)

Bernard CONDAT, Presidente del collegio degli avvocati degli avvocati di

Bordeaux

9 H 30 GENEALOGIA delle NUOVE NORME EUROPEE

Cultura securitaria e metamorfosi dello Stato “liberale”

Gérard BOULANGER

avvocato (Bordeaux), ex Presidente del SAF(Sindacato degli avvocati della

Francia), Presidente fondatore dell’AED (avvocati europei democratici)

Evoluzione della norma penale europea

Ignazio PATRONE,

giudice assistente alla Corte costituzionale (Roma), Presidente di MEDEL

(magistrati europei per la democrazia e le libertà)

10 H 30 DERIVE PENALI CONTRO I DIRITTI dei CITTADINI

Relazione sulle evoluzioni nazionali in Europa

Vito MONETTI,

sostituto del procuratore generale presso la Corte di cassazione (Roma),

membro di Magistratura Democratica

Robert SABATA,

avvocato (Barcellona), Presidente della Associacio Catalana per a Defensa

dels Drets Humans

11 H 30 dibattito

12H 15 inaugurazione cittadina del parvis dei diritti dell’uomo di fronte

alla ENM

13H Pranzo nel ristorante del ENM

14 H 30 DERIVE PENALEI CONTRO I DIRITTI DEI CITTADINI (SEGUITO)

La sorte degli stranieri non europei, laboratorio delle derive nazionali

Anne MAESSCHALK,

avvocata (Charleroi), membro del SAD (sindacato degli avvocati per la

democrazia)

La criminalizzazione dei movimenti sociali

Gilberto PAGANI,

avvocato (Milano), membro del LTE (Legal Team Europa)

15 H 30 RESISTENZA ED ALTERNATIVE PER UN’EUROPA DEI CITTADINI

I diritti fondamentali all’incrocio dei cammini

Antonio CLUNY,

Procuratore generale aggiunto presso la Corte dei conti del Belgio, membro

del SMPP (sindacato dei magistrati del pubblico ministero del Belgio) e

membro dell’ufficio di MEDEL,

Marie-Anne SWARTENBROEKX,

sostituto del procuratore (Bruxelles), Segretario generale di MEDEL

(magistrati europei per la democrazia e le libertà)

16 H 30 tavola rotonda

animata da Françoise Tulkens (Belgio),

giudice alla Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo

Con la partecipazione di:

Elsa GARCIA-MALTRAS, funzionario alla direzione generale giustizia ed affari

interni della commissione europea,

Pavel PENKAVA,avvocato (Osatrava), rappresentante dell’Ordine degli Avvocati

della Repubblica ceca.

Gilles SAINATI, Vicepresidente del tribunale di grande istanza (Perpignano),

Vicepresidente del SM (sindacato della magistratura)

Elena PASMAN, avvocata (Amsterdam), membro del VSAN (Vereniging sociale

Advokaatur Nederland)

Wolfgang BENDLER, avvocato (Monaco), membro del RAV (Republikanisher

Anwältinnen und Andwâlteverein)

Jean-Claude BOUAL, segretario del CELSIG (Comitato europeo di collegamento

sui servizi d’interesse generale)

Alberto PERDUCA, magistrato, direttore della Direzione indagini ed

operazioni all’Ufficio europeo di lotta antifrode (OLAF)

18 H 30 conclusioni del congresso

JACQUES HAMAIDE,

Presidente fondatore del SAD (sindacato degli avvocati per la democrazia),

ex Presidente dell’AED (avvocati europei democratici), ex Presidente del

Consiglio superiore della giustizia (Belgio)

21 H sera europea “muy typica”: pasto “mille e una notte” e jazz New-Orleans (prenotazione indispensabile entro il 15 settembre)

Iscrizioni

congresso: 20 EUR; Pasto ENM: 5 EUR; Serata europea: 25 EUR

Posta elettronica: cab.boulanger@w…

Assegni all’ordine di: Sezione SAF Bordeaux35 Rue du Cdt Arnould, 33000

Bordeaux