Conferenza sulla revisione delle leggi penali militari

Sala del Refettorio

Palazzo San Macuto

Roma, 23 febbraio 2004 h 15-19

Coordinamento Nazionale dei

Giuristi Democratici

e

On. Elettra Deiana

Gruppo parlamentare PRC

La revisioni delle leggi penali militari

I mutati scenari internazionali e le riforme di struttura delle forze armate

impongono un intervento legislativo per la revisione delle leggi penali

militari di pace e di guerra e per la riforma della giurisdizione militare.

Ciò è tanto più urgente e doveroso in quanto è divenuto non infrequente il

ricorso all’uso dello strumento militare per interventi di “ordine pubblico”

all’estero, persino in assenza di un valido quadro legale di riferimento.

Il progetto di riforma presentato al Senato (Delega al Governo per la

revisione delle leggi penali militari di pace e di guerra, nonché per

l’adeguamento dell’Ordinamento penale militare), costituisce un disegno

ambizioso perché incide sull’intero corpo normativo, sulla procedura e

sull’ordinamento giudiziario, ma fornisce delle risposte discutibili

all’esigenza di una riforma.

Esso, sembra muoversi nel cono d’ombra creato da quelle politiche (come la

teoria della guerra preventiva e permanente) che aggrediscono i fondamenti

razionali dell’ordine internazionale disegnato nel dopoguerra dalla Carte

delle Nazioni Unite e abbassano la soglia della distinzione fra pace e

guerra.

E’ necessario, pertanto, un esame critico ed approfondito dei vari profili

messi in gioco e delle scelte operate, che non sono obbligate e possono

essere modificate una volta che se ne comprendano gli effetti e la reale

portata.

PARTECIPANO:

Sen. Giulio Andreotti, On. Paolo Cento, On. Laura Cima, On. Famiano

Crucianelli, Sen. Tana De Zulueta, On. Elettra Deiana, Sen. Piero Di Siena,

Sen. Elvio Fassone, On. Alfiero Grandi, Sen. Luigi Malabarba, On. Pierluigi

Mantini,

On. Graziella Mascia, On. Marco Minniti, On. Giuliano Pisapia, On. Giovanni

Russo Spena, On. Saverio Vertone,

Sen. Giampaolo Zancan.

RELAZIONI INTRODUTTIVE:

Prof. Claudio De Fiores

(costituzionalista)

Dr. Paolo Scafi

(Sostituto Proc. della Repubblica

c/o Tribunale Militare di Torino)

COMUNICAZIONI:

Dr. Sergio Dini

(Pres. Ass. Magistrati militari

italiani)

Dr. Livio Pepino

(Pres: Magistratura Democratica)

Dr. Benedetto Roberti

(Giudice c/o Tribunale militare di

Padova)

Prof. David Brunelli

(Università di Perugia)

Avv. Desi Bruno

(Coordinamento Naz. dei Giuristi Democratici)

On. Raniero La Valle

(giornalista, ex parlamentare)

On. Falco Accame

( Pres. ANAVAFAF)

CONCLUSIONI:

Dott. Domenico Gallo

(Coordinamento Naz. dei Giuristi Democratici)

PRESIEDE:

On. Silvana Pisa

Si prega di comunicare la partecipazione alla segr. dell’On. Deiana

Sig.ra Daniela Frascati – Tel. 0667608313 – Fax 0667608145

Sul tema vedi in questo sito “Riforma dei codici militari”