Iniziative e comunicati
- Per una coalizione d'emergenza per la Repubblica
- Gravi e ingiustificati gli attacchi alla relatrice speciale ONU sui Territori palestinesi occupati: si dimetta il presidente della Commissione affari esteri della Camera, on. Fassino
- OBIEZIONE DI COSCIENZA VIETATA IN UCRAINA
- Mer. 15.6.'22, ore 14: Conferenza stampa alla Camera sul corridoio umanitario per gli obiettori del conflitto russo-ucraino
- I Giuristi Democratici ricordano Carlo Smuraglia, giurista e partigiano, sempre dalla parte dei deboli
- RINVIATO AL 27.6 P.V. - Convegno: IL CARCERE TRA DEGRADO E NECESSITÀ DI RIFORMA - A Torino e online
- Ven. 20.5.'22, ore 16: REFERENDUM "GIUSTIZIA": POSIZIONI A CONFRONTO
- Appello per un corridoio umanitario per gli obiettori di coscienza in Ucraina: per aderire, info@giuristidemocratici.it e https://chng.it/J2rZFgTH
- Turchia: libertà per gli imputati del processo Gezi!
- Un 25 aprile di resistenza alla follia della guerra
- A Palermo, il 17 e 18 giugno, l'International Fair Trial Day e il premio Ebru Timtik
- HDP STATEMENT - NO ALLA MESSA FUORI LEGGE DELL'HDP (Partito democratico dei popoli - Turchia)
- No all'aumento delle spese militari, sì a una seria negoziazione ed a tutte le iniziative umanitarie utili per porre fine alla guerra in Ucraina
- I Giuristi Democratici aderiscono alla manifestazione nazionale per la pace di sabato 5 marzo a Roma
- Comunicato sull'invasione russa dell'Ucraina della Associazione Europea dei Giuristi per la Democrazia e i Diritti Umani ELDH
- Italia e UE non alimentino il conflitto russo-ucraino e i nazionalismi, ma insistano per il dialogo. Massima solidarietà all'Anpi
- Comunicato dell'Associazione Internazionale dei Giuristi Democratici IADL sulle azioni militari russe in Ucraina
- Delegazione internazionale di pace a İmrali: Accrescere la pressione internazionale per il rilascio del leader curdo Abdullah Öcalan
- AGIRE PER LA PACE, SUBITO
- Il tempo della libertà è arrivato: mobilitazione in Italia il 12 febbraio per la liberazione di Abdullah Öcalan
- La Repubblica ha bisogno di un Presidente dall'integrità indiscussa come Luigi Ferrajoli
- Mer. 26.1.'22, ore 18, incontro online: I DIRITTI NEGATI IN COLOMBIA
- LUN. 24 GENNAIO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'AVVOCATO MINACCIATO - PRESIDIO IN TOGA C/O AMBASCIATA COLOMBIA, ROMA, VIA G. PISANELLI, ORE 14,30
- Un depliant interattivo a sostegno dei difensori dei diritti umani in Turchia
- I G.D. si uniscono a oltre 100 organizzazioni europee per chiedere all'UE di intervenire immediatamente a favore delle ONG palestinesi dichiarate "terroristiche" da Israele
- Venezia, al via dal primo dicembre la rassegna '21-'22 di "Diritti al cinema"
- Direttiva anticortei, un allarmante invito alla restrizione dell'esercizio del diritto di riunione ed espressione del pensiero
- Sab. 23.10.'21 a Mestre: Quale futuro per l'Afghanistan e per i diritti delle donne?
- Solidarietà alla Cgil, no a limitazioni ulteriori del diritto a manifestare: difendiamo la libertà d'espressione dai fascisti
- I Giuristi Democratici esprimono piena solidarietà a Mimmo Lucano
- Lun. 27.9.'21, ore 14, videoconferenza: Diritti umani nei territori palestinesi occupati - Vivere nella paura: abusi e intimidazioni quotidiane nelle colline a Sud di Hebron
- In ricordo di Claudia Piccolino
- In ricordo di Ebru Timtik
- Per i giuristi democratici europei il popolo afgano, vittima già del precedente regime talebano e poi dell'occupazione della NATO negli ultimi 20 anni, merita tutta la solidarietà possibile
- Afganistan: necessaria l’azione di governo italiano e comunità internazionale per la difesa dei diritti umani
- Green Pass, la discriminazione è un'altra cosa
- Ven. 9.7.'21, ore 18: Per una nuova legge elettorale proporzionale, videoconferenza al collegamento https://youtu.be/fPEozImCxcg
- Sui fatti del carcere di Santa Maria Capua Vetere
- Basta violenze antisindacali, basta morti e feriti nelle agitazioni lavorative
- Mar. 22.6.'21, ore 18,30: D.D.L. ZAN: URGENZA DELLA TUTELA E CRITICITÀ DELLA PROPOSTA, al collegamento https://youtu.be/6sIzHNtusCU
- Diritto e processo del lavoro: stato dell'arte e prospettive di riforma
- Solidarietà ai lavoratori della FedEx Tnt di Piacenza
- Il "caso Sullam" è un falso. Occorre andare a fondo sui mandanti politici
- IL C.P.R. DI TORINO È UNA FERITA NELLO STATO DI DIRITTO
- Non c'è democrazia senza rappresentanza. Per tornare alla democrazia è urgente l'approvazione di una nuova legge elettorale di impianto proporzionale
- Ven. 21.5.'21, ore 14,30: Che significa “essere Avvocato”: la figura di Bianca Guidetti Serra ricordata ai giovani Avvocati
- Ven. 21.5.'21, ore 18: Crimini israeliani in Palestina: quale ruolo per la Corte Penale Internazionale? Al link https://youtu.be/P1mKFagFMvI
- I G.D. promuovono la campagna #ItaliaParla per #SosColombia, in solidarietà con la lotta del popolo colombiano
- Palestina: non può esserci pace senza giustizia
- Ven. 7.5.'21, ore 18: IL CASO OPEN ARMS: il processo, la politica e gli obblighi umanitari disattesi
- Ven. 23.4.'21, ore 18, incontro online: 25 APRILE: ANTIFASCISMO, GIOVANI, GLOBALIZZAZIONE al collegamento https://youtu.be/6b1NI-N4qWc
- Lun. 19.4.'21, ore 15,30, webinar: IL GRANDE FRATELLO ALL'ASCOLTO DI AVVOCATI E GIORNALISTI
- Indagine della Procura di Trapani sulle Ong, allarmante l'uso disinvolto delle intercettazioni
- Trieste, solidarietà ai solidali Lorena e Gian Andrea
- Gianni Ferrara, un esempio per tutte e tutti noi
- "Antidemocratico ed eversivo"? Sì, l'o.d.g. del Comune di Genova
- 11.a Giornata internazionale dell'avvocato perseguitato: Azerbaigian
- La pena e la sua funzione - Disponibile la videoregistrazione dell'evento
- Sab. 23.1.'21, ore 10: L'avrai, camerata Almirante, la via che pretendi da noi italiani - Storia di un processo politico
- Assemblea generale online degli iscritti ai G.D.
- Erdogan ha riportato in prigione l'Avv. Aytaç Ünsal
- I G.D. condannano l'arresto di Aytaç Ünsal
- Asilo e migrazione: il processo di esternalizzazione della protezione internazionale e le ricadute sulla normativa nazionale ed europea
- Davanti alle sbarre - I giuristi e lo scandalo del carcere
- I G.D. e altre associazioni all'Ambasciatore al Cairo: intervenga immediatamente per la liberazione dei tre difensori dei diritti umani incarcerati in Egitto e accerti le effettive condizioni di salute di Patrick Zaki
- Verona, ripristinate le corrette modalità per il rilascio della cittadinanza grazie all'intervento dei giuristi democratici
- I Giuristi Democratici stigmatizzano il tentativo di delegittimare Mauro Palma e la figura del Garante dei diritti dei detenuti
- Se Comune e Prefettura ostacolano il godimento dei diritti fondamentali: nota dei G.D. di Verona
- Dana Lauriola, un'incarcerazione inspiegabile ed inaccettabile
- PER EBRU, PER AYTAC, PER LA DIFESA DEI DIRITTI UMANI IN TURCHIA VENERDI’ 11 SETTEMBRE A ROMA - Piazza Monte Citorio, ore 14,30
- I Giuristi Democratici esprimono cordoglio per la morte in carcere dell'avvocata turca Ebru Timtik
Per una coalizione d'emergenza per la Repubblica
Gravi e ingiustificati gli attacchi alla relatrice speciale ONU sui Territori palestinesi occupati: si dimetta il presidente della Commissione affari esteri della Camera, on. Fassino
OBIEZIONE DI COSCIENZA VIETATA IN UCRAINA
#FreeJulianAssangeNOW
Mer. 15.6.'22, ore 14: Conferenza stampa alla Camera sul corridoio umanitario per gli obiettori del conflitto russo-ucraino
Appello per un corridoio umanitario per gli obiettori di coscienza in Ucraina: per aderire, info@giuristidemocratici.it e https://chng.it/J2rZFgTH
HDP STATEMENT - NO ALLA MESSA FUORI LEGGE DELL'HDP (Partito democratico dei popoli - Turchia)
No all'aumento delle spese militari, sì a una seria negoziazione ed a tutte le iniziative umanitarie utili per porre fine alla guerra in Ucraina
Ucraina: che fare?
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
I GD promuovono un concreto impegno dei giuristi per la difesa ed attuazione dei principi democratici, di uguaglianza ed antifascisti della Costituzione della Repubblica, per la applicazione delle Convenzioni dei Diritti dell'Uomo, per la realizzazione di una Costituzione Europea autenticamente democratica, fondata sul ripudio della guerra, con particolare riguardo ai diritti dei lavoratori, dei meno abbienti e degli emarginati ed ai diritti di associazione, libertà di circolazione, riunione e manifestazione del pensiero.
In primo piano
- OBIEZIONE DI COSCIENZA VIETATA IN UCRAINA
- #FreeJulianAssangeNOW
- Palermo, 17-18 giugno: Giornata internazionale del giusto processo (International Fair Trial Day) con focus sull'Egitto e cerimonia di consegna del primo premio Ebru Timtik (Ebru Timtik Award Ceremony)
- Mer. 15.6.'22, ore 14: Conferenza stampa alla Camera sul corridoio umanitario per gli obiettori del conflitto russo-ucraino
- Appello per un corridoio umanitario per gli obiettori di coscienza in Ucraina: per aderire, info@giuristidemocratici.it e https://chng.it/J2rZFgTH
- No all'aumento delle spese militari, sì a una seria negoziazione ed a tutte le iniziative umanitarie utili per porre fine alla guerra in Ucraina
- Ucraina: che fare?
- Referendum giustizia - Sul quesito per la parziale abrogazione della custodia cautelare
- Ven. 4.3.2022, ore 17,30, Venezia: incontro con Paolo Berizzi, autore di "È gradita la camicia nera"
- AGIRE PER LA PACE, SUBITO
- Videointervista doppia all'avvocato Ibrahim Bilmez, nel collegio difensivo di Öcalan, sulla situazione del leader curdo e sul processo agli avvocati dell'associazione ÇHD
- Revoca immediata del Memorandum Italia-Libia: l'appello della società civile al Governo e a UNHCR e OIM
- La Repubblica ha bisogno di un Presidente dall'integrità indiscussa come Luigi Ferrajoli
- Un depliant interattivo a sostegno dei difensori dei diritti umani in Turchia
- Da Alitalia ad Ita, una storia di rimozioni infinite
- Intervento del Presidente dei G.D. Roberto Lamacchia al congresso di Area Democratica per la giustizia
- #10OTTOBRE2021, i Giuristi Democratici aderiscono alla 60.a Marcia per la Pace Perugia-Assisi
- Lun. 27.9.'21, ore 14, videoconferenza: Diritti umani nei territori palestinesi occupati - Vivere nella paura: abusi e intimidazioni quotidiane nelle colline a Sud di Hebron
- In ricordo di Claudia Piccolino
- "FERMIAMO LE DELOCALIZZAZIONI"
- I Giuristi Democratici vicini al dolore di Fabio Marcelli per la drammatica perdita del giovane nipote
- GRAZIE GINO
- Green Pass, la discriminazione è un'altra cosa
- Sui quesiti referendari in tema di Giustizia
- Comunicato congiunto – International Fair Trial Day – 14 giugno 2021
- LA COSTITUZIONE ED I LUOGHI DI LAVORO QUALE RAPPORTO OGGI
- Solidarietà ai lavoratori della FedEx Tnt di Piacenza
- Giudici e pubblici ministeri: è una questione di cultura
- LA COSTITUZIONE ED I LUOGHI DI LAVORO: QUALE RAPPORTO OGGI
- Il "caso Sullam" è un falso. Occorre andare a fondo sui mandanti politici
- IL C.P.R. DI TORINO È UNA FERITA NELLO STATO DI DIRITTO
- La questione israeliana. Nota di Micòl Savia
- Ergastolo ostativo. C'è chi dice no. Intervista a Cesare Antetomaso
- Ven. 7.5.'21, ore 18: IL CASO OPEN ARMS: il processo, la politica e gli obblighi umanitari disattesi
- Carpi: a processo per aver cantato “Bella ciao”. Intervista a Fausto Gianelli
- Gio. 29.4.'21, ore 18, assemblea nazionale: 2011-2021. Dieci anni dal referendum su acqua e nucleare: quella vittoria brucia ancora
- Intervista ad Arturo Salerni sul caso intercettazioni a Trapani, sul ruolo delle ONG e sul processo di Palermo
- Intervista a Fulvio Vassallo Paleologo sul caso intercettazioni
- Caso intercettazioni Trapani: intervista all'avvocata Serena Romano
- Intervista all'avv. Calantropo sul caso intercettazioni a Trapani
- Indagine della Procura di Trapani sulle Ong, allarmante l'uso disinvolto delle intercettazioni
- Lun. 5.4.'21, ore 18,30: International Memorial Event for Ebru Timtik: A life dedicated to the struggle
- Celebriamo l'8 marzo con ELDH e IADL
- Autonomia differenziata e federalismo. Profili normativi
- Garantire equo accesso ai vaccini non è solo un imperativo morale ma un imperativo strategico ed economico
- Appello urgente ai Relatori Speciali ONU: chiediamo un giusto processo per l'omicidio di Tahir Elçi
- Gianni Ferrara, un esempio per tutte e tutti noi
- In memoria di Ebru Timtik: la resistenza dell'Avvocatura in Turchia
- Sul "controllo di vicinato": note a margine della sentenza n. 236/2020 della Corte costituzionale
- 11.a Giornata internazionale dell'avvocato perseguitato: Azerbaigian
- I Giuristi Democratici ricordano con affetto Simona Sinopoli
- Claudia Piccolino se ne va, ma ci lascia un grande patrimonio
- Asilo e migrazione: il processo di esternalizzazione della protezione internazionale e le ricadute sulla normativa nazionale ed europea
- Davanti alle sbarre - I giuristi e lo scandalo del carcere
- I G.D. e altre associazioni all'Ambasciatore al Cairo: intervenga immediatamente per la liberazione dei tre difensori dei diritti umani incarcerati in Egitto e accerti le effettive condizioni di salute di Patrick Zaki
- RACCOLTA FONDI PER LE E GLI AVVOCATI TURCHI DI SMIRNE, COLPITI DAL GRAVISSIMO TERREMOTO
- Diritto alla salute e Covid. Cure per tutti e uguaglianza o utilitarismo e darwinismo sociale?
- Dana Lauriola, un'incarcerazione inspiegabile ed inaccettabile
- Lettera aperta - appello per Nasrin Sotoudeh
- Continuiamo la battaglia per il rispetto dei diritti umani in Turchia. Per Ebru Timtik, per Aytaç Ünsal, per le avvocate e gli avvocati detenuti
- PER EBRU, PER AYTAC, PER LA DIFESA DEI DIRITTI UMANI IN TURCHIA VENERDI’ 11 SETTEMBRE A ROMA - Piazza Monte Citorio, ore 14,30
- I Giuristi Democratici esprimono cordoglio per la morte in carcere dell'avvocata turca Ebru Timtik