MANAGE
CERCA
11.a Giornata internazionale dell'avvocato perseguitato: Azerbaigian
Redazione - 22 gennaio 2021 20:53
L'emergenza pandemica non fa venir meno la solidarietà: anche quest'anno i G.D., membri dell'ELDH, associazione europea dei giuristi democratici, partecipano alla Giornata internazionale dell'avvocato perseguitato, scrivendo all'Ambasciatore azero e chiedendogli udienza, per rappresentargli urgenti richieste di riforma.
In allegato, la petizione (in lingua inglese) dell'ELDH e la lettera inviata all'ambasciatore azero.
Per approfondimenti, si rimanda alla pagina web dell'ELDH https://eldh.eu/2020/12/21/day-of-the-endangered-lawyer-2021-azerbaijan/
#FreeJulianAssangeNow
Redazione - 11 gennaio 2021 16:59
I G.D. e altre associazioni all'Ambasciatore al Cairo: intervenga immediatamente per la liberazione dei tre difensori dei diritti umani incarcerati in Egitto e accerti le effettive condizioni di salute di Patrick Zaki
Redazione - 24 novembre 2020 11:13
I Giuristi Democratici, insieme ad altre associazioni della rete "In difesa di...", gruppo Medio Oriente Nord Africa e alla Rete Pace Disarmo, hanno inviato la presente lettera all'Ambasciatore d'Italia al Cairo e al Governo italiano per esprimere la propria seria preoccupazione per gli arresti in Egitto dei difensori dei diritti umani Gasser Abdel-Razek, Karim Ennarah e Mohammed Bashir, avvenuti tra il 15 e il 19 novembre scorsi e chiedere un tempestivo intervento della nostra rappresentanza diplomatica al fine del loro immediato rilascio, rinnovando altresì le richieste di accertare le effettive condizioni di salute di Patrick Zaki attraverso una visita diretta in carcere nonché di intervenire affinché lo stesso Zaki –in carcere già da nove mesi– possa essere liberato al più presto.
Lettera aperta - appello per Nasrin Sotoudeh
Redazione - 22 settembre 2020 15:06
Pubblichiamo la lettera inviata al Ministero degli Esteri, con l'appello per il rilascio di Nasrin Sotoudeh, sottoscritto da molti Comitati Pari Opportunità, Consigli dell'Ordine ed associazioni
Continuiamo la battaglia per il rispetto dei diritti umani in Turchia. Per Ebru Timtik, per Aytaç Ünsal, per le avvocate e gli avvocati detenuti
Redazione - 13 settembre 2020 22:54
Pubblichiamo il resoconto della manifestazione dello scorso 11 settembre a Roma e, di seguito, la toccante lettera scritta da Aytaç Ünsal per ringraziare le ed i partecipanti al presidio di Piazza Monte Citorio, nonché il collegamento all'articolo sulla manifestazione pubblicato da La repubblica.
In allegato, inoltre, l'articolo pubblicato ieri, sabato 12, da Il dubbio, a firma di Francesca Spasiano.
Tribunale di Roma: Gerusalemme non può essere riconosciuta (e definita) capitale di Israele. Ecco il provvedimento che condanna la Rai alla rettifica
Redazione - 8 agosto 2020 09:03
Grazie al ricorso redatto dagli Avvocati Dario Rossi, Fausto Gianelli e Pierluigi Panici, il Tribunale di Roma ha assunto l'importante ordinanza che pubblichiamo in allegato.

IL FATTO
Durante il programma a quiz televisivo Rai "L'eredità", la risposta da parte di una concorrente "Tel Aviv" alla domanda su quale fosse la capitale dello Stato di Israele era stata ritenuta sbagliata, ed era stata erroneamente indicata, come risposta corretta, Gerusalemme.
Con l'accoglimento integrale del ricorso proposto da un'associazione di cittadini palestinesi in Italia, il Tribunale di Roma ha giudicato l'informazione diffusa come errata e ordinato alla Rai la conseguente rettifica, rimarcando l'importante principio secondo cui, in base al diritto internazionale, al quale il nostro Paese deve conformarsi, Gerusalemme non può essere riconosciuta (e definita) capitale dello Stato di Israele.
L'Unione europea revochi le sanzioni inflitte al Venezuela
Redazione - 2 luglio 2020 13:57
Comunicato stampa
Simonetta Crisci, 30 anni e più di solidarietà alla causa curda
Redazione - 24 giugno 2020 18:21
Una bella intervista all'Avv. Simonetta Crisci, pubblicata sul sito web "Rete Kurdistan Italia"
Giornata internazionale del rifugiato: i G.D. con i giuristi democratici europei della ELDH e l'associazione degli avvocati democratici europei AED
Redazione - 20 giugno 2020 16:23
Nella Giornata internazionale del Rifugiato, pubblichiamo e condividiamo la presa di posizione dei giuristi democratici europei della ELDH e dell'associazione Avocats Européens Démocrates-European Democratic Lawyers, che ricorda la vergognosa situazione delle decine di migliaia di persone bloccate negli hotspot greci (Moria, Lesbo, Leros, Kos, Samos e Chios) in condizioni disumane, inaccettabili e unanimemente condannate da tutti gli organismi che operano per la tutela dei diritti umani.
Una situazione che però si perpetua da anni, e più precisamente da quando l’Ue ha contratto l'ignobile accordo con la Turchia di Erdogan, attribuendo al governo del sultano ingenti finanziamenti in cambio del blocco dei flussi dei migranti verso l’Europa.
La presa di posizione dei colleghi tedeschi sulla politica legislativa della Germania in punto di ammissione dei richiedenti asilo è un’altra voce importante, che chiediamo a tutti di ascoltare con attenzione.
I G.D., insieme alle altre associazioni della rete "In difesa di" e della Rete della Pace, tornano a chiedere l'intervento delle Autorità italiane a tutela della salute di Patrick Zaky
Redazione - 6 giugno 2020 16:24
Pubblichiamo la lettera che i Giuristi Democratici, unitamente ad altre associazioni della rete "In difesa di" e della Rete della Pace, hanno inviato all'Ambasciatore d'Italia al Cairo (e per conoscenza al Ministero degli Affari esteri e alla Commissione d'inchiesta parlamentare sul caso Regeni) per esprimere le proprie preoccupazioni sulla condizione di Patrick Zaky, da oltre 4 mesi in carcere in Egitto. Nella lettera si richiede all'Ambasciatore l'impegno a intervenire attivamente per accertarsi delle effettive condizioni di salute di Patrick George Zaky, attraverso una sua diretta visita in carcere, secondo quanto contemplato dalle linee guida dell’Unione Europea sui difensori dei diritti umani.
I G.D. a sostegno dell'indipendenza e del libero esercizio della professione degli avvocati colombiani, oggetto di operazioni di spionaggio
Redazione - 5 giugno 2020 19:22
Pubblichiamo, in allegato, la lettera del Presidente dei Giuristi Democratici Avv. Roberto Lamacchia alle Autorità colombiane, all'ambasciatore italiano a Bogotà e all'Alto commissariato dell'Onu per i diritti umani, contenente richieste di chiarimenti e interventi a tutela del diritto alla difesa in Colombia, dopo la rivelazione di operazioni di intelligence militare contro gruppi di difensori. Nel registrare primi confortanti restiamo in attesa di ulteriori esiti.
Filippine, le nuove norme "antiterrorismo" nascondono un'ulteriore stretta repressiva del regime di Duterte
Redazione - 4 giugno 2020 15:43
Comunicato in solidarietà con le Colleghe ed i Colleghi filippini, al fianco degli oppositori del regime autoritario e illiberale di Rodrigo Duterte
 10 pagine  (143 risultati)