MANAGE
CERCA
Altro in Iniziative
Orizzonti sconfinati: la legge Salvini fra terra e mare - Roma, 13.2.'19, ore 19
24 GENNAIO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'AVVOCATO PERSEGUITATO - PRESIDIO IN TOGA C/O AMBASCIATA TURCHIA, ROMA, V.LE CASTRO PRETORIO, ALT. FERMATA METRO, ORE 17
Padova, Diritti al cinema 2019: La violenza
No al Decreto-legge Salvini, Sì alla Costituzione - Roma, 11.12.'18, ore 17,20
Finalmente disponibile online il documentario "ARCHIVIATO. L'obbligatorietà dell'azione penale in Valsusa"
I G.D. aderiscono alla manifestazione del 10.11 p.v., ore 14 a Roma, "Uniti/e e solidali contro il governo, il razzismo e il decreto Salvini"
Venezia, iniziata la rassegna "Diritti al cinema Dante"
Padova, 6 e 23 novembre 2018, Diritti di Carta: "La Filosofia in Toga"
I G.D. aderiscono all'appello per una manifestazione in cento città il 27 ottobre 2018
I Giuristi Democratici al convegno: IMMIGRAZIONE E SICUREZZA: UN DECRETO PERICOLOSO, organizzato dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, venerdì 19 ottobre 2018, ore 15 a Roma
I Giuristi Democratici alla conferenza stampa di Gianfranco Castellotti, martedì 16 ottobre
Cambiamenti climatici e migrazioni - Convegno a Roma, 17.10.2018
Dalla legittima difesa all'offesa legittimata? Ragioni a confronto sulle proposte di modifica all'art. 52 c.p. - Convegno a Venezia 5.10.2018
Padova, Diritti a teatro, martedì 3 luglio: Nessuna pietà per l'arbitro
Difensori dei Diritti Umani: il progetto "città rifugio" - Padova, 17.5.'18
 21 pagine  (310 risultati)
Diritto dei migranti - dibattito
Redazione 15 luglio 2005 10:21
IL DIRITTO È ANCHE DEI MIGRANTI O NON E' DIRITTO

21 luglio 2005 - ore 21
Sala degli Anziani - Comune di Padova


· Il diritto sempre meno fondamentale all'unità familiare dei migranti

Relaziona: avv. Zeno Baldo

· "D: Come posso andare in Italia a lavorare regolarmente?
R: Caro signore, deve attendere pazientemente di essere chiamato da un imprenditore italiano.
D: Ma io in Italia non ci sono mai stato. Non conosco nessuno!
R: Caro Signore, questo è un problema suo."

Relaziona: avv. Marco Ferrero


· "E' giusto consentire di votare a chi non conosce una parola di Italiano ed ha stabilito la propria residenza in Italia da un giorno?" "E' giusto negare il voto a chi vive, lavora e paga le tasse in Italia da molti anni?" "Chi è più cittadino?"

Relaziona: avv. Leonardo Arnau


- Interverranno: l'Assessore "Alle Politiche dell'Accoglienza e dell'Immigrazione", un rappresentante della CGIL, nonché delle associazioni "La Zattera" e "Razzismo Stop".

- Presiederà i lavori l'avv. Luciano Altichieri


● Associazioni promotrici:
- Giuristi Democratici "Giorgio Ambrosoli" di Padova
- Magistratura Democratica del Veneto