MANAGE
CERCA
Altro in Comunicati
Khaled El Qaisi libero subito. Si attivi il Ministro degli Esteri per chiedere l'immediata liberazione del cittadino italopalestinese arbitrariamente detenuto in Israele
16.5.'23: giornata italiana della Campagna internazionale #ObjectWarCampaign per la protezione degli obiettori di coscienza russi, bielorussi e ucraini
A sostegno del diritto di sciopero - No ai licenziamenti arbitrari
25 NOVEMBRE - PENSARE “GLOBALMENTE” ALLA LIBERTÀ DELLE DONNE
Il Governo italiano desista dalla condotta criminale attuata presso il porto di Catania e ritiri il decreto di permanenza temporanea
Quando il pericolo viene dal legislatore
Iran: cordoglio per la morte di Mahsa Amini e condanna per le gravissime violazioni dei diritti umani in corso
Il Premio Hans Litten 2022 assegnato alla nostra Simonetta Crisci
Venerdì 23 settembre: i Giuristi Democratici al fianco di Fridays For Future nello sciopero globale per il clima
Lorenza Carlassare. Una vita intera per far vivere la Costituzione
Per una coalizione d'emergenza per la Repubblica
I Giuristi Democratici ricordano Carlo Smuraglia, giurista e partigiano, sempre dalla parte dei deboli
Un 25 aprile di resistenza alla follia della guerra
Italia e UE non alimentino il conflitto russo-ucraino e i nazionalismi, ma insistano per il dialogo. Massima solidarietĂ  all'Anpi
Direttiva anticortei, un allarmante invito alla restrizione dell'esercizio del diritto di riunione ed espressione del pensiero
 24 pagine  (346 risultati)
SolidarietĂ  a Fabio Marcelli
Redazione 23 luglio 2018 16:48
Intollerabile l'ennesimo volgare attacco alla libertĂ  di pensiero del Ministro Salvini, stavolta ai danni di un esponente dei Giuristi Democratici
Non è accettabile che comportamenti e linguaggi offensivi possano essere continuamente diffusi senza una dovuta risposta.
Respingiamo al mittente l'attacco violento del sig. Matteo Salvini —Ministro dell'Interno pro tempore dell'attuale governo italiano— a un articolo di Fabio Marcelli pubblicato su Il Fatto Quotidiano on Line il 20 luglio scorso.
Nell'allegare l'articolo e la risposta via Twitter di Salvini, teniamo a ricordare che la libera espressione del pensiero, accompagnata e rafforzata dai principi fondamentali di umanità e di rispetto delle norme nazionali e internazionali in tema di soccorso di esseri umani, non può mai essere oggetto di limitazione e, tanto meno, di denigrazione da parte di chicchessia.
Si dĂ  il caso, tuttavia, che il "chicchessia" in questione sia il ministro che dirige uno dei piĂą delicati dicasteri del Paese.
A cui non è consentito —dimenticando, scientemente o meno, il proprio ruolo istituzionale per rivestire "alla bisogna" i panni di Segretario della Lega— offendere il lavoro professionale e giornalistico di chi nel suo esercizio diffonde informazione giuridica e segnala il pericolo di un appiattimento silente ma accondiscendente dell'opinione pubblica di fronte alle emergenze umanitarie che riguardano tutta la cittadinanza.
Cosi rispondiamo alla missiva offensiva, priva di ogni ragionevole motivazione, chiedendo a tutti di diffondere il testo comunicando solidarietĂ  e comunanza a Fabio Marcelli, dirigente di ricerca ed esponente dell'Associazione Nazionale Giuristi Democratici.
 
23 luglio 2018
 
ASSOCIAZIONE NAZIONALE GIURISTI DEMOCRATICI