MANAGE
CERCA
Altro in Comunicati
Khaled El Qaisi libero subito. Si attivi il Ministro degli Esteri per chiedere l'immediata liberazione del cittadino italopalestinese arbitrariamente detenuto in Israele
16.5.'23: giornata italiana della Campagna internazionale #ObjectWarCampaign per la protezione degli obiettori di coscienza russi, bielorussi e ucraini
A sostegno del diritto di sciopero - No ai licenziamenti arbitrari
25 NOVEMBRE - PENSARE “GLOBALMENTE” ALLA LIBERTÀ DELLE DONNE
Il Governo italiano desista dalla condotta criminale attuata presso il porto di Catania e ritiri il decreto di permanenza temporanea
Quando il pericolo viene dal legislatore
Iran: cordoglio per la morte di Mahsa Amini e condanna per le gravissime violazioni dei diritti umani in corso
Il Premio Hans Litten 2022 assegnato alla nostra Simonetta Crisci
Venerdì 23 settembre: i Giuristi Democratici al fianco di Fridays For Future nello sciopero globale per il clima
Lorenza Carlassare. Una vita intera per far vivere la Costituzione
Per una coalizione d'emergenza per la Repubblica
I Giuristi Democratici ricordano Carlo Smuraglia, giurista e partigiano, sempre dalla parte dei deboli
Un 25 aprile di resistenza alla follia della guerra
Italia e UE non alimentino il conflitto russo-ucraino e i nazionalismi, ma insistano per il dialogo. Massima solidarietà all'Anpi
Direttiva anticortei, un allarmante invito alla restrizione dell'esercizio del diritto di riunione ed espressione del pensiero
 24 pagine  (346 risultati)
I GD condannano lo sgombero violento dei rifugiati a Roma e chiedono il ripristino della legalità costituzionale
Redazione 29 agosto 2017 13:10
L'Associazione Nazionale Giuristi Democratici esprime il proprio sdegno per l'insensata operazione di polizia condotta a Roma per sgomberare l’area di Piazza Indipendenza dalla presenza di un centinaio di rifugiati che ivi si trovavano radunati dopo essere stati allontanati dall’attiguo edificio occupato da oltre quattro anni, nella colpevole inerzia delle istituzioni locali. In questo quadro, assolutamente inadeguata al ruolo appare la Prefetta Paola Basilone, la quale ha giustificato la violenta azione come "operazione di cleaning", accomunando così esseri umani (in fuga da realtà drammatiche) a masserizie prive di alcun valore. Addirittura i rappresentanti dell'UNICEF hanno denunciato le modalità dell'allontanamento dei bambini, simili a quelle di una deportazione.
Vi è inoltre la preoccupazione per la sorte di queste persone, atteso che le soluzioni alloggiative proposte prevedono tra l'altro lo spostamento in una differente provincia, con sradicamento dei più piccoli dalle scuole frequentate.
Riteniamo perciò importante ogni iniziativa, come il corteo cittadino indetto per quest'oggi alle 14 a Piazza dell'Esquilino, per esprimere solidarietà alle rifugiate ed ai rifugiati e richiamare le istituzioni, centrali e locali, al rispetto della legalità suprema, prevista in particolare dall'articolo 2 della Costituzione repubblicana.
È dal rispetto dei diritti dei più deboli  che si misura la qualità di una democrazia: di fronte a chi, purtroppo anche dal Governo centrale, propugna invece una falsa idea di legalità fondata sulla paura e che conduce alla discriminazione, occorre ribadirlo senza esitazioni.
 
26 agosto 2017
ASSOCIAZIONE NAZIONALE GIURISTI DEMOCRATICI