MANAGE
CERCA
Altro in Comunicati
Khaled El Qaisi libero subito. Si attivi il Ministro degli Esteri per chiedere l'immediata liberazione del cittadino italopalestinese arbitrariamente detenuto in Israele
16.5.'23: giornata italiana della Campagna internazionale #ObjectWarCampaign per la protezione degli obiettori di coscienza russi, bielorussi e ucraini
A sostegno del diritto di sciopero - No ai licenziamenti arbitrari
25 NOVEMBRE - PENSARE “GLOBALMENTE” ALLA LIBERTÀ DELLE DONNE
Il Governo italiano desista dalla condotta criminale attuata presso il porto di Catania e ritiri il decreto di permanenza temporanea
Quando il pericolo viene dal legislatore
Iran: cordoglio per la morte di Mahsa Amini e condanna per le gravissime violazioni dei diritti umani in corso
Il Premio Hans Litten 2022 assegnato alla nostra Simonetta Crisci
Venerdì 23 settembre: i Giuristi Democratici al fianco di Fridays For Future nello sciopero globale per il clima
Lorenza Carlassare. Una vita intera per far vivere la Costituzione
Per una coalizione d'emergenza per la Repubblica
I Giuristi Democratici ricordano Carlo Smuraglia, giurista e partigiano, sempre dalla parte dei deboli
Un 25 aprile di resistenza alla follia della guerra
Italia e UE non alimentino il conflitto russo-ucraino e i nazionalismi, ma insistano per il dialogo. Massima solidarietà all'Anpi
Direttiva anticortei, un allarmante invito alla restrizione dell'esercizio del diritto di riunione ed espressione del pensiero
 24 pagine  (346 risultati)
Sicurezza al processo g8 comunicato stampa
GD Genova 5 marzo 2005 13:04
I Giuristi Democratici rilevano l'illegittimità dei provvedimenti adottati dalla Procura Generale per garantire la sicurezza al Processo contro i manifestanti del g8

COMUNICATO STAMPA

L'Associazione Giuristi Democratici di Genova
Rileva che, anche in occasione della prima udienza del processo "G8",
così come già avvenuto in occasione dell'udienza preliminare, la Procura
Generale della Repubblica di Genova abbia affisso nei locali del Palazzo
di Giustizia ove si celebra il processo, un'ordinanza con la quale si
comunica l'adozione di misure di controllo straordinarie a tutela
dell'ordine pubblico, motivata in ragione della "personalità degli
indagati"; tale motivazione esprime una preventiva valutazione negativa
della "personalità" degli indagati, nonostante che fino a che non sia
intervenuta una condanna, tutti gli indagati sono presunti innocenti, ed
è particolarmente grave se si considera l'autorevolezza dell'autorità
che ha adottato il provvedimento de quo.
Rileva inoltre l'illegittimità del divieto di accesso al Palazzo di
Giustizia di telecamere fotocamere e registratori, che costituisce una
ingiustificata limitazione all'esercizio del diritto di cronaca, che non
ha alcuna attinenza con le esigenze di tutela dell'ordine pubblico,
Rileva infine l'illegittimità della facoltà concessa da tale ordinanza
alle Forze dell'Ordine di interdire l'accesso al Palazzo di Giustizia a
tutti coloro che non abbiano "giustificato motivo", stante il carattere
pubblico della maggior parte delle udienze che si celebrano
quotidianamente presso il Tribunale di Genova.
Genova lì 2/3/04
Avv. Dario Rossi
Segretario Sezione Genovese
Associazione Giuristi Democratici